4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»

Riposizionate stamani le 111 urne cinerarie mai reclamate nel cimitero di Cassano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sono state riposizionate stamane nello storico ossario le 111 urne cinerarie conservate nel Cimitero comunale anonime o mai reclamate da familiari o eredi. Alla cerimonia sobria e solenne erano presenti il sindaco, Giovanni Papasso, il vescovo e vicepresidente Cei, Mons. Francesco Savino, il vicesindaco, Antonino Mungo, l'assessore, Elisa Fasanella, la consigliera con delega, Carmen Gaudiano, il consigliere, Giuseppe Graziadio, don Annunziato Laitano, dirigenti e dipendenti comunali, la Polizia Locale, il giornalista Mimmo Petroni e altre persone arrivate per assistere e seguire la cerimonia.

Sia il sindaco Papasso che il vescovo Savino, che ha benedetto le urnette, hanno sottolineato l'importanza del culto dei morti e l'importanza di dare un "eterno riposo" sereno a questi defunti rimasti anonimi o, in altri casi, non reclamati da possibili eredi. In particolare, mentre il primo cittadino ha ribadito quanto fatto dalla sua amministrazione per il cimitero col camposanto rimesso a nuovo e l'ossario, i tanti investimenti per rimettere a posto cappelle pubbliche, aree comuni e costruire nuovi loculi senza dimenticare l'impegno in corso per le cappelle delle ex congreghe e il cimitero a Sibari, il presule bitontino ha spiegato come la fine, in particolare nella liturgia cattolica, sia in realtà solo il segno di un nuovo inizio.

I nominativi dei defunti prima estumulati e poi cremati sono chiaramente identificabili con appositi elenchi apposti sulle ante delle porte dei locali che contengono gli armadi acquistati ad hoc dagli uffici e dall’amministrazione comunale. Mentre in un armadio sono conservate quelle anonime. Tutte sono state apposte nello storico ossario comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.