1 ora fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
2 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
3 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
18 minuti fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
3 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
4 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
4 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
48 minuti fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»

Partito il progetto Asoc : primo incontro per il Team Bulding dell'Istituto Comprensivo Rossano 1

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Parte il viaggio dell'Istituto Comprensivo Rossano 1 nel progetto Asoc. L’obiettivo del progetto “A Scuola di OpenCoesione” è quello di verificare come le politiche pubbliche intervengono per migliorare il contesto locale. Le classi partecipanti, attraverso la realizzazione di una ricerca di monitoraggio civico, approfondiscono le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del territorio a partire da un intervento finanziato dalle politiche di coesione.

«In questa prima tappa - fanno sapere i membri del team - abbiamo scoperto cosa significa essere parte di Asoc: curiosità, dati e cittadinanza attiva in azione. Abbiamo approfondito le politiche di coesione, strumenti chiave per migliorare il futuro delle nostre comunità e poi abbiamo iniziato a esplorare il mondo degli open data per monitorare i progetti finanziati con fondi pubblici».  

«E c’è di più: abbiamo scelto il nostro nome, il nostro logo e assegnato i ruoli del team, pronti a collaborare come una vera squadra: c'è chi si occuperà di analizzare i dati, chi comunicherà i nostri risultati e chi coordinerà il progetto! Da oggi siamo il team Sentinelle Civiche: un’identità che ci rappresenta. Siamo pronti a metterci in gioco, esplorare, e condividere con voi ogni passo di questa avventura. Continuate a seguirci: il nostro logo sarà il simbolo delle nostre scoperte e del nostro impegno».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.