4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
6 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

Partiti i lavori nel reparto di Medicina all'ospedale di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI – «Dopo il Pronto Soccorso, già entrato nel pieno delle sue funzionalità ed il laboratorio analisi, attrezzato con macchinari di ultima generazione e perfettamente operativo, sono partiti anche i lavori relativi al reparto di medicina. Con il loro completamento potrà concretizzarsi finalmente, dopo 14 anni, la riapertura effettiva dell’Ospedale Vittorio Cosentino, fortemente voluta dal Presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto e inserita nell’atto aziendale».

È quanto ha dichiarato la presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale Pasqualina Straface che, accompagnata dal Primo Cittadino Cataldo Minò, ha effettuato questa mattina un sopralluogo al presidio ospedaliero per verificare lo stato dell’arte degli interventi seguiti da Antonio Capristo, responsabile del Dipartimento di Ingegneria Clinica dell’ASP di Cosenza, diretta da Antonello Graziano.

«Attraverso la ri-funzionalizzazione del nosocomio cariatese, classificato nell’atto aziendale come ospedale di frontiera e che ha rappresentato e potrà continuare ad essere riferimento prezioso per l’intero hinterland, - commenta più avanti - contribuiamo a restituire fiducia ai cittadini e a garantire il fondamentale diritto alla salute per l’intera fascia jonica».

La presidente Straface ha potuto constatare di persona, inoltre, che, per quanto riguarda il reparto di radiologia, sono terminati gli interventi alla sala che ospiterà il nuovo mammografo; si è ora in attesa del completamento degli altri lavori di ristrutturazione dei locali e dell’arrivo di altri macchinari. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.