10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
4 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
Adesso:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Nel carcere di Castrovillari si formano nuovi pizzaioli

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella casa circondariale “R. Sisca” si è svolta la manifestazione conclusiva del corso “Pizzaiolo professionale”, organizzato per gli studenti della sezione maschile e femminile dell’Ipseoa Ipsia di Castrovillari in collaborazione con l'Associazione Pizzaioli Italiani. La cerimonia liturgica celebrata dal vescovo Monsignor Savino, e concelebrata da don Mario Marino, don Francesco Faillace, cappellano della casa circondariale, e Lucio Sposato, diacono permanente, alla quale hanno partecipato il personale carcerario, la polizia penitenziaria, il personale educativo, i detenuti e le detenute, è stata un momento di unione e condivisione dello spirito natalizio ed un’esortazione alla fiducia in sé stessi, alla speranza e alla libertà come principio fondante della persona.

Parole indispensabili per costruire un uomo nuovo, nato dall’uomo pentito, che ha espiato la sua colpa nella struttura carceraria. La manifestazione si è conclusa con la consegna degli attestati, spendibili nel mondo del lavoro come ha sottolineato il direttore Carrà, da parte del vescovo, tra l’entusiasmo dei partecipanti, alla quale è seguito un buffet organizzato dal personale scolastico della casa circondariale, con l’assaggio delle pizze preparate dallo chef Marcello Lamberti, da ringraziare per la professionalità a servizio degli altri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.