4 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
3 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
8 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
9 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

Natale solidale, una tombolata speciale ad Altomonte grazie a Casa Barbieri

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Solidarietà, ricerca e valorizzazione delle ricette della tradizione e del cibo autentico ed identitario, educazione alimentare e lotta allo spreco erano e restano le coordinate di un percorso di responsabilità sociale che la Famiglia Barbieri continua a portare avanti con passione ed impegno 365 giorni l’anno.

Per Enzo, Patrizia, Michele, Alessandra e Laura e tutta la grande famiglia allargata, protagonista di un esperienza imprenditoriale che da oltre mezzo secolo racconta da Altomonte la Calabria che emoziona, quella che è una vera e propria missione culturale si è rinnovata anche quest’anno, attraverso l’iniziativa Nonno Natale. Giunta alla 14esima edizione e promossa con l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Gianpietro Coppola la tradizionale cena solidale ha coinvolto quest’anno 150 nonnini over 65.

Come ogni anno l’evento ospitato dalla Famiglia Barbieri, che ha messo a disposizione, cucina, sala e personale, ha visto la partecipazione ed il sostegno di numerosi partner e sponsor: da Massimiliano Baffa, titolare del presidio sanitario Villa San Francesco, di Villa del Rosario Srl e dell’Healt Care Rehabilitation Center a Caffè Aiello di Rende; da Carni fresche di Pietro Turano all’Ortofrutta Natalino Gallo, dal Pane di Cuti di Rogliano a quello di Tessano, preparato da Vito Elisa, fino al panificio Monti e a Michele Mondera di Rende.

Non poteva che essere stagionale il menu studiato e proposto per gli speciali ospiti, coccolati a tavola con una gustosissima zuppa di zucca gialla e fagioli come antipasto; con le lasagne verdi al forno come primo, con l’arrotolato di maiale nero e purea di patate, come secondo piatto. Sono state servite poi pere all’Alchermes, frittelle di mele, pere al forno con noci e miele e per concludere il Pan di Spagna.

Gli omaggi per la tombola sono stati donati da Maria Provenzano, dall’Atelier Imperial di Maria Tosto, dal tempio del Dolce dei Fratelli Russo, dal Supermercato Ete di Vignieri, dal Supermercato Market del Sole dei Fratelli de Rosa, da Vanità e fragranze di Pasqualina Caravelli, dal liquorificio artigianale Moliterno dalla Famiglia Sciarra e da Molino Fragale.

Anche per consentire a tutti i collaboratori di vivere e condividere sentimenti e momenti di affetto familiare e di relax, è prevista una piccola pausa per i due giorni della Vigilia e del giorno di Natale. I Barbieri la trascorreranno come sempre con le mani in pasta, a cavallo tra le due identità che animano la Famiglia: con i tortellini artigianali, sintesi delle origini emiliane di mamma Patrizia. E tra una spedizione e l’altra, dalla Bottega nelle dispense di tutto il mondo, ci si prepara per la Cena di San Silvestro ed il Pranzo di Capodanno, che si confermeranno un’esplosione di autenticità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.