12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
8 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea

Mercatini di Natale, Crosia è pronta ad inaugurare il periodo natalizio

2 minuti di lettura

CROSIA - È fissato per domani in via Risorgimento alle 18 il taglio del nastro - non solo metaforico ma anche reale - che darà inizio alla stagione natalizia nella nostra città. Crosia si veste a festa e dopo l'accensione dell'albero nel centro storico, avvenuta secondo tradizione l'8 dicembre, adesso si parte con i consueti mercatini e con tutta una serie di eventi che, nonostante il freddo, si preparano a scaldare i cuori dei cittadini.

Via Risorgimento diverrà una sorta di struscio in cui poter tornare a passeggiare tra casette che propongono pezzi unici dell'arte presepiale valorizzando gli artisti locali ma anche tanti prodotti di artigianato per arrivare in piazza Dante dove ci accoglierà una ricca e variegata area food. Spettacoli, tombolate, momenti dedicati alla danza e concerti. Tante le iniziative - progettate e realizzate dall'Istituto musicale Donizetti e da GG produzioni, sotto la direzione artistica di Giuseppe Greco, che coinvolgeranno anche le scuole della città.

«L'obiettivo - commenta il sindaco Maria Teresa Aiello - è fare in modo che i cittadini possano trovare momenti di spensieratezza e aggregazione nel periodo Natalizio,  molto bello ma spesso anche nostalgico. E il modo migliore per farlo è proprio organizzare appuntamenti di piazza e i nostri consueti mercatini, che ormai sono diventati una vera e propria istituzione. A tal proposito ringrazio l'Istituto musicale Donizetti, da sempre attento non solo alla musica ma anche alla realizzazione di appuntamenti che sappiano coniugare cultura, tradizione e territorio».

I Mercatini di Natale sono una presenza assidua da oltre 14 anni, e ogni stagione si cerca di migliorane ogni dettaglio. Tanti gli espositori di attività e prodotti di pregio che quest'anno popoleranno via Risorgimento e qualche novità: una casetta dedicata alla prevenzione dove poter effettuare controlli gratuiti, e una rivolta al mondo dell'istruzione dove saranno presenti le scuole della città per mostrare i percorsi formativi, le attività più artistiche come recite e spettacoli e per svolgere l'orientamento. Nonostante le casse comunali versino in rosso, Crosia avrà comunque il suo cartellone natalizio «che - assicura l'assessore al bilancio Mariateresa Cosentino - non avrà alcun impatto sui conti pubblici. Grazie al capitolo sponsorizzazioni - entra nel dettaglio l'assessore - già creato quest'estate per far fronte alle spese dell'Arena Summer Festival, anche per queste festività stiamo procedendo in questa direzione».

Non solo Mirto, ma anche il borgo sarà scenario di importanti appuntamenti. Dallo storico presepe vivente fissato per venerdì 20, a serate dedicate a tombolate e karaoke. « Il nostro centro storico - ha aggiunto il consigliere Antonio Graziani - con i suoi vicoli e la sua conformazione si presta per natura ad accogliere al meglio l'atmosfera natalizia. Lo abbiamo visto l'8 dicembre con l'accensione dell'albero e continueremo con altri appuntamenti che a breve renderemo noti». 

Domani alle 18 il taglio del nastro per la partenza dei mercatini e di tutti gli incontri fissati per dicembre. Conclude il sindaco Aiello: «vi aspetto numerosi per tagliare il nastro insieme a me, ai bambini, ai ragazzi delle nostre scuole, le famiglie e agli artisti locali». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.