15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
16 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
50 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
20 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»

La magia delle tradizioni del Natale pronta ad invadere il centro storico | VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Rossano, città d'arte custode di una millenaria cultura bizantina e del prezioso Codex Purpureus Rossanensis, si accinge a celebrare il Natale con un evento suggestivo: la seconda edizione del Presepe Vivente, nel cuore del centro storico. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comitato San Giovanni Battista e l'Associazione Amici del Carnevale, promette di essere ancora più coinvolgente rispetto all'edizione precedente.

Quest'anno, il Presepe Vivente si estende lungo Vico De Muro, un vicolo suggestivo finora poco conosciuto, illuminato a festa con alberi, decorazioni e luci, creando un'atmosfera natalizia autentica. «Vogliamo far conoscere anche questo aspetto nascosto del nostro centro storico, ricco di vicoli che sono dei veri e propri presepi naturali» spiega Adele Olivo, presidente del Comitato San Giovanni Battista.

L'evento, patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano e inserito nel calendario ufficiale degli eventi natalizi, si propone come un'esperienza culturale e comunitaria, unendo la bellezza artistica del presepe alla ricchezza della gastronomia locale. L'obiettivo principale è quello di riportare l'atmosfera natalizia tradizionale, spesso persa nel ritmo frenetico della vita moderna, e di far scoprire le bellezze del centro storico, spesso poco valorizzate.

Vincenzo Graziano, presidente dell'Associazione Amici del Carnevale, sottolinea l'importanza della collaborazione di tutta la comunità: «Tutta la comunità di Rossano, non solo del centro storico, ha contribuito alla realizzazione dell'evento. Questo dimostra la vitalità e la coesione del nostro rione. Il Comune di Corigliano-Rossano ha fornito un contributo, ma gran parte delle risorse sono state raccolte grazie alla generosità di sponsor e alla dedizione dei volontari che hanno lavorato instancabilmente».

L'invito degli organizzatori è chiaro: «Venite a vivere il Natale nel nostro rione di San Giovanni Battista il 25 e 26 dicembre e il 6 gennaio. Assaporerete il vero spirito delle feste e contribuirete a mantenere vivo il cuore del nostro centro storico". Un appello a partecipare a un evento che si preannuncia ricco di magia, tradizione e un forte senso di comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.