Immacolata al freddo e con la neve in Sila e sul Pollino
Le previsioni del meteorologo Paolo Bellantone. Ventilazione debole variabile, temperature basse e sotto i 10°C fino alle prime ore, valori fino 13-14°C nelle ore centrali. Prossima settimana ancora su volori invernali

CORIGLIANO-ROSSANO - Fine settimana dell’Immacolata che apre ufficialmente il periodo delle festività natalizie e quest’anno il meteo ci avvolge in un’atmosfera più consona al periodo con temperature basse, qualche pioggia e neve in montagna.
Un minimo depressionario seguito da aria artico-marittima si tufferà nelle prossime ore sul Mediterraneo e condizionerà il tempo anche in Calabria per questo fine settimana.
Intanto oggi, Sabato, il tempo sarà condizionato dal passaggio di un primo sistema frontale in allontanamento verso i Balcani, ma al suo seguito permarranno flussi di aria fredda ed instabile che nel pomeriggio porteranno nuvolosità e qualche debole piovasco a carattere intermittente. Venti deboli in prevalenza occidentali. Temperature fredde e stabili attorno i 10-12°C.
Domani 8 Dicembre giornata grigia e fredda con cielo coperto e piogge diffuse, più probabili al mattino, fenomeni intermittenti nel pomeriggio e rischio di qualche schiarita. Quota neve su Sila e Pollino oltre i 1000 metri di quota. Ventilazione debole variabile, temperature basse e sotto i 10°C fino alle prime ore, valori fino 13-14°C nelle ore centrali.
La settimana seguente vedrà estreme condizioni di variabilità con schiarite alternate a momenti più nuvolosi e la possibilità di piogge, più probabili nelle giornate di Martedì 10 e Giovedì 12 Dicembre e temperature che si mantengono in linea con le medie del periodo, fredde soprattutto di notte e al mattino.
Per la giornata di Venerdì 13 Dicembre, Santa Lucia e per il fine settimana che segue, il tempo sembra riservare spazi più soleggiati e temperature in aumento, grazie al richiamo di correnti meridionali. Previsione questa, da confermare nei prossimi giorni.