7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Il valore del lavoro e dell'appartenenza, Salvatore Lieto è un nuovo cittadino di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE Il Comune di Trebisacce ha conferito la cittadinanza onoraria all'ingegner Salvatore Lieto, Amministratore Delegato di Sirjo Scpa - Webuild, per il suo straordinario impegno nella realizzazione del Terzo megalotto della Statale 106. La cerimonia, presieduta dal sindaco Franco Mundo, ha celebrato non solo il contributo di Lieto allo sviluppo infrastrutturale del territorio, ma anche il suo impatto positivo sul tessuto sociale ed economico locale.

Lieto, infatti, ha garantito lavoro a circa 600 famiglie, contrastando un significativo fenomeno di spopolamento che affliggeva la zona da oltre trent'anni. Il sindaco Mundo ha sottolineato l'importanza di questo riconoscimento, auspicando che gli altri sette comuni coinvolti nel progetto seguano l'esempio di Trebisacce, riconoscendo il merito di chi ha contribuito a risollevare le sorti di un'intera area.

«Questo riconoscimento – ha dichiarato Mundo – è sacrosanto e meritato sul campo. L'ingegner Lieto ha scommesso personalmente su questo progetto, assumendosi la responsabilità per tecnici e operai, dando loro lavoro nel più grande cantiere attualmente presente in Italia».

La cerimonia si è svolta alla presenza della moglie di Lieto, Barbara, e dei figli Maria, Maddalena e Bruno. Il sindaco ha ringraziato Lieto per il suo «prezioso contributo e l'esempio che, insieme alla sua famiglia, continua a rappresentare per tutti noi». Questo gesto, ha concluso Mundo, non solo celebra l'impegno personale di Lieto, ma ribadisce la volontà dell'amministrazione comunale di valorizzare chi contribuisce concretamente al bene collettivo.

Lieto si aggiunge ad un prestigioso elenco di cittadini onorari di Trebisacce, tra cui il Vescovo di Cassano e vice Presidente della Cei Mons. Francesco Savino, la scienziata Franca Melfi e l'orafo Gerardo Sacco. La cittadinanza onoraria rappresenta un segno tangibile di gratitudine per un manager che, con la sua visione e il suo impegno, ha contribuito a riscrivere un capitolo importante della storia di Trebisacce e dell'Alto Jonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.