14 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
13 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
13 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
16 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
1 ora fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
12 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
14 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
12 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
15 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
34 minuti fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical

Il pastry chef Antonio Montalto entra nella prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani

2 minuti di lettura

AMENDOLARA - L'amendolarese Antonio Montalto, Technical Advisor di Puratos, entra a far parte della prestigiosa 'Accademia Maestri Pasticceri Italiani' ed è l'unico a rappresentare la regione Calabria. Questo traguardo costituisce un ulteriore riconoscimento delle sue solide competenze nel campo della pasticceria e lo fa entrare nella ristretta cerchia di una comunità  di maestri pasticceri la cui fama varca i confini nazionali.

Attualmente Montalto ricopre il ruolo di Technical Advisor Patisserie & Chocolate per Puratos, gruppo belga specializzato nella produzione di ingredienti per la panificazione, la pasticceria e il cioccolato, che fornisce soluzioni innovative e di alta qualità ai professionisti del settore alimentare in oltre 120 paesi. Si tratta di una posizione chiave, determinante nello sviluppo delle nuove proposte e nel fare formazione sia negli Innovation Center presenti in tutta Italia o direttamente presso le aziende clienti.

«Nella scelta dei nostri specialisti cerchiamo di investire su persone molto preparate tecnicamente, che abbiano la capacità di lavorare in squadra e che sappiano affiancare le aziende che si affidano a noi per continuare a crescere. In Antonio Montalto tutte queste qualità sono senza dubbio presenti» sottolinea Maurizio Santin, Customer Experience & Technical Support Manager di Puratos Italia, al quale spetta il compito di coordinare, come fosse un direttore d'orchestra, la squadra dei Technical Advisor.

«Far parte di AMPI è un onore e una grande opportunità di crescita per me – ha commentato Antonio Montalto –. Questo non è solo un traguardo frutto del duro lavoro e della dedizione, ma anche un nuovo punto di inizio nel mio percorso. Sono entusiasta di esplorare le radici della pasticceria italiana e di reinterpretarle in chiave contemporanea. Collaborare con colleghi così talentuosi, accomunati dalla passione per l'eccellenza, è per me fonte di grande motivazione. Credo fermamente che insieme possiamo contribuire a elevare ulteriormente la nostra professione e portare avanti l'eredità della pasticceria italiana nel mondo».

Il curriculum professionale di Antonio Montalto

Nato nel 1987 ad Amendolara, in provincia di Cosenza, ha conseguito il diploma di cucina presso l'Istituto Alberghiero di Castrovillari nel 2005. Il suo percorso nell'alta cucina si è sviluppato a fianco di professionisti di fama internazionale come Alain Ducasse e Massimo Spigaroli. Queste esperienze hanno arricchito il suo bagaglio culturale e professionale, potenziandone le tecniche e amplificando le sue prospettive gastronomiche. Nonostante la giovane età, Antonio può vantare già risultati notevoli: è stato selezionato tra i migliori Pastry Chef 2017 e 2018 dal Gambero Rosso e, dal 2016, è membro fondatore del Collettivo di Cucina Dolce Italiana PASS121, un'iniziativa finalizzata a valorizzare la pasticceria tradizionale italiana e a promuovere una cultura del dolce di alta qualità. Questo percorso ha affinato la sua comprensione del settore e alimentato un forte interesse per l'arte della pasticceria. Montalto si distingue per le sue abilità artistiche e per l'impegno verso la sostenibilità, così come per la scelta di materie prime di alta qualità. È un convinto sostenitore della tradizione, investendo sforzi nel reintrodurre elementi classici in contesti moderni, trasformando ogni creazione in un'autentica esperienza sensoriale.

Accademia Maestri Pasticceri Italiani

AMPI, fondata nel 1993, rappresenta il fiore all'occhiello della pasticceria italiana, unendo i migliori professionisti del settore per promuovere qualità e innovazione. La missione dell'Accademia si articola in quattro obiettivi principali: riunire e valorizzare i massimi esponenti a livello nazionale; perfezionare i processi di lavorazione; diffondere l'immagine di alta qualità nella pasticceria italiana; produrre dolci di qualità superiore utilizzando ingredienti di elevato valore nutrizionale. Per realizzare questi obiettivi, AMPI è attivamente impegnata nella formazione continua dei membri, garantendo un costante aggiornamento sulle ultime tendenze e tecniche del settore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.