4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
4 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea

Il Majorana promuove l'educazione alimentare creando un menu salutare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Coniugare il piacere del palato con la promozione di corretti stili di vita a tavola, il concetto del gusto con quello della territorialità a filiera corta e di qualità, significa formare professionisti della ristorazione responsabili e capaci di promuovere prevenzione. È, questo, il primo passo per contrastare la diffusione di cattive abitudini alimentari, causa scientifica principale di malattie cardiovascolari, obesità, diabete e cancro, rispetto alle quali la Calabria è, purtroppo, prima in classifica».  

È quanto dichiara il dirigente scolastico Saverio Madera che proprio nel solco di questo impegno che vede dialogare la comunità educante con tutto il territorio, nei giorni scorsi, ha promosso ed ospitato nell’aula magna dell’Istituto Professionale Alberghiero, in contrada Frasso, uno speciale show cooking, un nuovo compito di realtà, insieme all’associazione Gli Amici del cuore e Cariatinet.

I benefici della Dieta Mediterranea, Patrimonio culturale immateriale dall'UNESCO per la salute. È stato questo, in particolare, il focus sul quale si è concentrato il cardiologo Nicola Cosentino, tra i protagonisti del sodalizio cariatese, attivo con campagne di sensibilizzazione nella promozione di corretti stili di vita.

La proposta presentata per l’occasione dalla brigata di studenti delle classi terze e quinte, guidata dai docenti Carmela Cetera, Franca Paletta, Pietro Bloise e Carmela Guido, è un vero e proprio Menu del cuore: tartare di gamberetti bianchi con patate silane, su letto di cipolla rossa di Tropea caramellata; crema di zucca e cannellini con crostini di pane aromatizzati con extravergine d’oliva del Majorana; tortino di alici e pinoli su dadolata di arance; rosetta di pane alle olive nere e granelli di sesamo caramellati con miele, mandorle e noci. È stata, questa,. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.