5 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
7 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
8 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
3 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
8 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
6 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
6 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
4 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
9 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
7 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso

Gemellaggio asili nido Crosia e Cariati, Blefari: «Instilliamo il seme della collaborazione»

1 minuti di lettura

CROSIA - Insieme si può fare di più. È questo lo spirito con il quale la cooperativa Gialla, che gestisce il nido “La Chiocciola” di Crosia e “La Tartaruga” di Cariati, ha dato vita al progetto pedagogico per l’anno 2024/25 “Ri-tessere legami, la diversità come risorsa educativa”
che ha espresso subito i suoi frutti con una giornata pre natalizia dedicata a laboratori di musica e di dolci tradizionali aperta anche ai genitori dei bambini iscritti. Apprezzamento e vicinanza anche da parte dell’Amministrazione, che ha partecipato personalmente alla giornata di condivisione.

Così la Presidente del Consiglio Teresa Blefari: «Un progetto dall’alto valore educativo che sicuramente conferma l’importanza di fare rete, di lavorare insieme. Lo strumento migliore per insegnare ai bambini è senz’altro l’esempio, dunque la possibilità  di stare insieme e di lavorare con i compagni a progetti condivisi instilla nei nostri piccoli il semino della condivisione. L’iniziativa - prosegue Teresa Blefari - come rievoca il nome stesso “ri-tessere legami”, getta le basi per una società futura in cui gli individui sappiano relazionarsi gli uni con gli altri e imparino a gestire le proprie emozioni, a condividere e a vivere insieme nella comunità».

Il vicesindaco De Vico ha poi sottolineato «l’unicità dell’evento perché si tratta di bambini, il nostro futuro, che attraverso il gioco vengono preparati alla vita».

«Ringrazio a nome mio ma anche di tutta l’Amministrazione di cui faccio parte - conclude la presidente Blefari - le due coordinatrici, Chiara Palermo del Nido “La Chiocciola” di Crosia e Concetta Labonia del Nido “La Tartaruga” di Cariati. Sono grata anche al Comune di Cariati per averci accolto e rilancio l’invito per un prossimo appuntamento stavolta nella nostra città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.