3 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
2 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
1 ora fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
23 minuti fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
4 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
5 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
5 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
5 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
53 minuti fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»

Garofalo (CS La Pira) chiede seri provvedimenti dopo l'incidente di Cassano in cui ha perso la vita un pakistano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «A seguito del grave incidente stradale, in cui ha perso la vita un cittadino pakistano, avvenuto nel territorio del Comune di Cassano (leggi qui), si pone con forza la sicurezza e la tutela dell'incolumità di queste persone». È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, della cittadina ionica.

«Di certo, non possono essere considerati degli invisibili. L'indifferenza, aggrava ulteriormente una problematica che investe evidentemente sfera umana. Occorre - evidenzia Garofalo -, che le istituzioni preposte adottino ogni utile provvedimento per scongiurare ulteriori simili episodi, anche attraverso la fornitura gratuita di pettorine florifloscenti o giubbotti catarifrangenti per aumentare la loro visibilità e ridurre il rischio di incidenti, soprattutto nelle ore di buio. Così come occorre - prosegue la nota -, dei punti luce sul tratto di strada interessata e un tavolo con tutte le aziende agricole dove questi prestano lavoro, in modo da prevedere idonei mezzi di trasporto. Bisogna prendere atto, della forte presenza di cittadini immigrati e fare i conti con questa realtà senza pregiudizi. Sono esseri umani - ha concluso -, che hanno il diritto di vivere una vita dignitosa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.