2 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
1 ora fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
57 minuti fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
6 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
6 ore fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
5 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
4 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
1 ora fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
27 minuti fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
3 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati

Garofalo (CS La Pira) chiede seri provvedimenti dopo l'incidente di Cassano in cui ha perso la vita un pakistano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «A seguito del grave incidente stradale, in cui ha perso la vita un cittadino pakistano, avvenuto nel territorio del Comune di Cassano (leggi qui), si pone con forza la sicurezza e la tutela dell'incolumità di queste persone». È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, della cittadina ionica.

«Di certo, non possono essere considerati degli invisibili. L'indifferenza, aggrava ulteriormente una problematica che investe evidentemente sfera umana. Occorre - evidenzia Garofalo -, che le istituzioni preposte adottino ogni utile provvedimento per scongiurare ulteriori simili episodi, anche attraverso la fornitura gratuita di pettorine florifloscenti o giubbotti catarifrangenti per aumentare la loro visibilità e ridurre il rischio di incidenti, soprattutto nelle ore di buio. Così come occorre - prosegue la nota -, dei punti luce sul tratto di strada interessata e un tavolo con tutte le aziende agricole dove questi prestano lavoro, in modo da prevedere idonei mezzi di trasporto. Bisogna prendere atto, della forte presenza di cittadini immigrati e fare i conti con questa realtà senza pregiudizi. Sono esseri umani - ha concluso -, che hanno il diritto di vivere una vita dignitosa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.