15 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
17 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
13 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
15 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
18 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
14 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
29 minuti fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari

Castrovillari celebra la Giornata della Disabilità con un forum su inclusione e dignità

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – La città di Castrovillari ha ospitato una significativa manifestazione in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità. L'evento, intitolato "Non solo barriere...", è stato organizzato grazie alla collaborazione tra la Commissione Regionale Pari Opportunità della Calabria, il Comitato Pari Opportunità della Polizia Penitenziaria e il Comune di Castrovillari. L'iniziativa ha coinvolto scuole, cittadini e la Casa Circondariale, puntando a sensibilizzare le coscienze e fornire informazioni utili per affrontare il tema della disabilità.

Il cuore dell'evento è stato un convegno al teatro Sybaris, moderato dal componente nazionale del CPO della Polizia Penitenziaria Vincenzo Ventura. Il Sindaco Domenico Lo Polito, il Presidente regionale della Federazione Italiana Nuoto Alfredo Porcaro, il Comandante della Polizia Penitenziaria dott. Carmine Di Giacomo, il Direttore dell’istituto penitenziario dott. Giuseppe Carrà e la Dirigente dott.ssa Caterina Arrotta hanno portato i loro saluti e contributi.

La Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, prof.ssa Anna De Gaio, e la Presidente del CPO Polizia Penitenziaria, dott.ssa Irene Marotta, hanno illustrato le attività svolte dai rispettivi organismi per promuovere l'inclusione. L'avvocato Elena Morano Cinque ha affrontato il tema delle violenze e molestie, mentre la campionessa paralimpica Xenia Palazzo, agente delle Fiamme Azzurre, ha condiviso la sua toccante esperienza di vita e sportiva, ispirando tutti con la sua determinazione.

Ulteriori momenti di approfondimento si sono svolti presso la Casa Circondariale, con focus sulle discriminazioni sul luogo di lavoro per le agenti della Polizia Penitenziaria e un incontro con le detenute, dove Xenia Palazzo ha condiviso la sua storia. La giornata si è conclusa con un allenamento tenuto da Xenia Palazzo al centro nuoto Atlantis, sotto lo sguardo del tecnico Finp Maurizio Marrara.

L'evento "Non solo barriere..." è stato un esempio concreto di impegno per la costruzione di una società più inclusiva e giusta, dove la dignità e i diritti di ogni individuo siano pienamente rispettati. La partecipazione attiva di istituzioni, forze dell'ordine, sportivi e cittadini ha dimostrato la volontà collettiva di superare le barriere e promuovere una reale inclusione sociale.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.