9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
6 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea

Apertura Anno Giubilare: il 29 dicembre la cerimonia nella diocesi Rossano-Cariati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 29 dicembre 2024 si terrà la cerimonia di apertura dell'Anno Giubilare della Arcidiocesi di Rossano Cariati. La cerimonia prevede alle ore 16:45 il raduno dei fedeli e inizio della celebrazione presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, nella chiesa di San Bernardino nel centro storico di Rossano.

Da qui, in pellegrinaggio, si giungerà dinanzi alla Cattedrale di Maria Santissima Achiropita, dove ci sarà l'ostensione del crocifisso. La celebrazione proseguirà all'interno della cattedrale e si farà memoria del battesimo, proseguendo con il rito stabilito dalle norme indicate dalla Dicastero per la Evangelizzazione dei popoli.

Si ricorda, per come prescritto nel decreto emanato dal Padre Arcivescovo, che per tutta la durata dell'Anno Santo, oltre alla chiesa cattedrale di Maria Santissima Achiropita, sono state indicate quali chiese giubilari, anche la concattedrale di San Michele Arcangelo in Cariati; il santuario di Santa Maria Assunta in Longobucco; il santuario di Santa Maria ad Nives area urbana di Corigliano e il santuario di Santa Maria delle Grazie in Spezzano Albanese.

Si ricorda, infine, che per vivere e ottenere l'indulgenza, i fedeli sono chiamati a compiere un breve pellegrinaggio verso la chiesa giubilare come segno del desiderio profondo di vera conversione; celebrare il sacramento della riconciliazione; partecipare alla celebrazione eucaristica e ricevere la Santa comunione; recitare il credo e la preghiera del Padre Nostro; pregare per il Santo Padre e le intenzioni che portano il cuore per il bene della chiesa e del mondo intero.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.