6 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
9 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
7 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
11 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
6 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
12 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
10 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
8 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
7 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
8 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione

A Cariati un messaggio di lealtà, pace e solidarietà nel ricordo di Gino Strada

1 minuti di lettura

CARIATI - Si è svolto oggi, 28 dicembre, il Primo Memorial Gino Strada, un evento dedicato al fondatore di Emergency. La manifestazione, intitolata "Diamo un Calcio alle Guerre", ha visto la partecipazione entusiasta di bambini e famiglie, riuniti presso il Campo Sportivo del Centro Sociale di Cariati, per celebrare i valori di pace e solidarietà.

Il quadrangolare di calcio, organizzato dalle Lampare BJC e dalla Società Sportiva Scuola Calcio Città di Cariati, ha visto la competizione fra due squadre rappresentative della scuola calcio Città di Cariati, la scuola calcio Elisir di Mirto e l'Accademia Calcio di Spezzano Albanese. L'evento è stato arricchito dalla presenza dell'associazione Donne Ucraine di Cariati. Presente anche una troupe della Rai Calabria per documentare l'evento.

Durante la manifestazione, l'associazione Lampare ha donato una copia del libro di Gino Strada "Diario di un sogno possibile" allo staff delle squadre, un gesto simbolico per diffondere i valori e i principi promossi dal fondatore di Emergency. In questo libro è riportata anche la vicenda di Cariati e l'occupazione dell'Ospedale Vittorio Cosentino. Un ringraziamento particolare va all'Associazione Libere Note - Fortunato Russo per il supporto tecnico, che ha reso possibile la realizzazione dell'evento.

L'evento è stato un tributo significativo ai valori promossi da Gino Strada, offrendo ai partecipanti l'opportunità di riflettere sui principi di umanità e altruismo attraverso lo sport. Le attività si sono svolte in un'atmosfera di gioia e collaborazione, culminando in una cerimonia di premiazione che ha celebrato non solo i vincitori, ma tutti coloro che hanno partecipato e supportato l'iniziativa.

I bambini sono stati premiati da Babbo Natale in persona, tornato dal Polo Nord proprio per questo evento. I presenti hanno ricordato Gino Strada non solo come un medico e fondatore di Emergency, ma anche come un simbolo di speranza e di lotta per un mondo senza guerre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.