17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
16 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
17 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
15 minuti fa:La poesia conquista Co-Ro e non solo: più di mezzo milione di visualizzazioni per il PoeMare MiniFestival
15 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»

Sicurezza Stradale, l'IIS di Cariati partecipa al convegno nazionale UdiCon

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La funzione di sensibilizzazione culturale e pedagogica che la Scuola può e deve svolgere in tema di rispetto del Codice della Strada e di prevenzione degli incidenti acquista un valore aggiunto proprio in quei territori, come i nostri, nei quali il tasso di rischio è ingigantito dalla precarietà infrastrutturale». Ne è convinto Ferruccio Colamaria, Presidente provinciale dell’Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori) Cosenza, elogiando la Dirigente scolastica Sara Giulia Aiello dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) di Cariati (IPSSEOA-ITI) per l’importante partecipazione degli studenti di quella comunità scolastica all’XI Convegno nazionale sulla sicurezza stradale organizzato da Udicon e tenutosi nei giorni scorsi a Roma.

«Un particolare ringraziamento – prosegue – va a Martina Donini, Presidente Nazionale di UDICON, che ha fortemente voluto riproporre anche quest’anno questo importante momento di attenzione, dialogo e coinvolgimento dei giovani su questa vera e propria emergenza nazionale»

L’evento, patrocinato da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Difesa, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Lazio, Comune di Roma e Anas e tenutosi presso la Sala Tirreno del Consiglio Regionale del Lazio, ha raccolto oltre 300 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia. La delegazione cariatese è stata accompagnata dai docenti Rossella Bonanno, Rosellina Franco, Carmela Sinopoli e Pietro Chiodi.

«La tragica, recente scomparsa di Francesca Mandarino – conclude Colamaria – giovane studentessa di Mandatoriccio venuta a mancare nei giorni scorsi a causa di un incidente stradale a Roma, dove la ragazza studiava, deve rappresentare un ulteriore monito alla riflessione non solo per le nuove generazioni, ma anzi per tutti». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.