12 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
7 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
10 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
8 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
9 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
8 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
11 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
13 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
9 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
10 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia

Sanità, in Calabria le liste d'attesa saranno abbattute grazie alle "visite con il timer". «Serviranno davvero?»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Le liste d'attesa in Calabria saranno abbattute in virtù dei 20milioni di euro erogati in favore delle aziende ospedaliere e Sanitarie e con la relativa nomina del responsabile addetto alla verifica e alla durata delle prestazioni». 

Così si legge in una nota stampa del segretario regionale del Movimento Italiano Disabili, Vincenzo Caravona.

«Sulla durata delle prestazioni abbiamo l'obbligo di soffermarci, in quanto sono state quantificate a minutaggio... per meglio spiegarci: una visita cardiologica, ginecologica e oculistica non potrà andare oltre i 15 minuti; per quanto concerne una tac cerebrale con mezzo di contrasto, il tempo massimo sarà di 30 minuti. Comprendiamo le difficoltà di una sanità pubblica che boccheggia e cerca di barcamenarsi nel miglior modo possibile ma riteniamo di contro che queste "visite con il timer" saranno utili non solo se  riusciranno ad abbattere le lunghe liste, ma se saranno risolutive. La domanda, che come associazione è lecito porre è la seguente: la visita di 15 minuti sarà sufficiente a determinare la problematica della patologia con relativa cura al paziente? Ecco questo è il dilemma, la domanda che tutti in piena coscienza dovremmo porci» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.