8 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
9 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
8 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
10 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
12 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
9 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
11 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
10 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
12 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

L'Inail di Castrovillari ancora a rischio chiusura, De Marco (Federagri): «Serve potenziare, non smantellare»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – La sede Inail di Castrovillari rischia nuovamente la chiusura, anche a causa della mancanza di una sede alternativa. A lanciare il nuovo allarme su Gazzetta del Sud questa mattina è Leonardo De Marco, segretario Provinciale di Federagri: «Gli impegni assunti dall'amministrazione comunale di Castrovillari, unitamente alla direzione regionale Inail, nel reperire gli stabili, ad oggi, non hanno avuto alcuna risposta che vada nella direzione giusta affinché la “storica sede Inail di Castrovillari” possa continuare ad essere uno sportello operativo per tutto il circondario del Pollino».

«In un momento delicato come questo dove la discussione sulla sicurezza sul lavoro è diventato strumento di confronto con le forze sociali, imprenditoriali ed i lavoratori sono soprattutto queste classi ad invitare la classe dirigente tutta a mobilitarsi affinché ciò venga scongiurato. Il presidio Inail è strumento anche di sorveglianza e vigilanza nei luoghi di lavoro e non ci si può permettere di perdere un servizio di tutela che va in una direzione di salvaguardia degli interessi di un'intera collettività».

«Se veramente si vuole mettere un freno agli innumerevoli incidenti sul lavoro – insiste De Marco - serve potenziare e non smantellare organismi di controllo sul territorio!».

«Questa macro area del Pollino – ha concluso De Marco - deve continuare ad avere uno sportello che serva un bacino territoriale importante per popolazione, lavoratori e imprese oltre che fornire prestazioni su prevenzione, formazione, contrastare gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.