10 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
55 minuti fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
4 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
16 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
1 ora fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
3 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical

L’ex opificio di Castrovillari sarà riqualificato nel nuovo centro fieristico

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Iniziano i lavori presso l’ex opificio in contrada Pietrapiana che si trasformerà nel Centro Fieristico e Laboratoriale, dove ci saranno spazi destinate a fiere e anche laboratori di formazione artigianale destinati ai giovani. Il centro rientra nel progetto Metro Plus Città Medie Sud che destinerà al comune di Castrovillari quattro milioni per il suo finanziamento.

Gli amministratori della sede comunale spiegano: «Questo centro diventerà un punto di riferimento per le attività produttive e di formazione, contribuendo a stimolare l’occupazione e a potenziare le competenze in vari settori, dando nuovo slancio alla nostra città e al nostro territorio. Restate connessi per aggiornamenti e maggiori dettagli su questo importante progetto». Il centro sarà quindi realizzato nell’area dell’ex opificio, si trova vicino alla Sp241 ed è ben collegato con l’A2 del Mediterraneo e con l’area industriale di Cammarata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.