13 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
14 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
13 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
14 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
15 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
10 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
15 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
11 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
16 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
12 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»

In Diocesi tre appuntamenti per celebrare la Giornata Dei Poveri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tre appuntamenti per celebrare l'ottava Giornata Mondiale dei Poveri. L'appuntamento è stato così declinato dalla Caritas dell'Arcidiocesi di Rossano Cariati, diretta da don Claudio Cipolla, seguendo il filo conduttore del tema scelto per la giornata: “La preghiera del povero sale fino a Dio”.

Giorno 15 novembre alle 18:30 si terrà il primo appuntamento con la Veglia dei Poveri, organizzata nella Casa della Speranza, sede della Caritas diocesana nella stazione ferroviaria di Rossano. Un luogo simbolo, un punto di riferimento per tanti fratelli in difficoltà che qui trovano accoglienza e soprattutto ascolto, ma anche un aiuto a riprendere in mano le redini della propria vita.

Si prosegue il 17 novembre con la Giornata dei poveri e la celebrazione eucaristica alle ore 17:00, animata dai volontari della Caritas diocesana, nella Chiesa Rettoria “Madonna della Pietà” a Crosia.

Infine, il 19 novembre alle ore 18:30 “Aperi-cena” nella Casa della Speranza a Rossano, alla presenza di S. E. l'Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise che condividerà un momento conviviale con i tanti fratelli seguiti dalla Caritas. Le celebrazioni per la giornata si completano con delle raccolte speciali che si terranno: giovedì 21 novembre per la raccolta degli alimenti; lunedì 25 novembre per la raccolta di prodotti di igiene intima; martedì 26 novembre per la raccolta di vestiti e coperte; giovedì 28 novembre per la raccolta di giocattoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.