2 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
45 minuti fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
1 ora fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
3 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
15 minuti fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»

Emergenze del sistema universitario, all’Unical un incontro promosso da Cgil

1 minuti di lettura

Martedì 19 novembre, presso l'University Club dell''Università della Calabria, si terrà, a partire dalle ore 9 un'iniziativa volta a discutere dell'attuale sistema universitario e delle emergenze che lo interessano. 

Le questioni che riguardano il precariato in previsione anche del rinnovo del Ccnl verranno affrontate da Claudio Musicò, Università Flc Cgil Nazionale. Interverranno, Gianfranco Trotta, Segretario Generale Cgil Calabria, Mimmo Denaro, Segretario Generale Flc Cgil Calabria e Francesco Pirò, Segretario Flc Cgil di Cosenza.

Durante i lavori verrà presentato da Luca Scacchi, responsabile Forum Docenti Università Flc Cgil, un numero monografico della rivista "Art.33", "Le sfide del Sistema Universitario tra vecchie e nuove emergenze".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.