10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Contro la violenza sulla donna c’è l’iniziativa di Ferrovie della Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Ferrovie della Calabria, congiuntamente alla Uil Calabria – Uil Trasporti, promuovono un’iniziativa per sensibilizzare il personale e l’utenza sul tema e per diffondere il numero 1522, nato appositamente per denunciare violenze di genere.

Mercoledì 20 novembre, presso il piazzale automobilistico di Catanzaro in Via Milano, alle ore 10:30 verrà inaugurata una panchina rossa, per indicare simbolicamente, un posto occupato da una donna che non c’è più, sottratta violentemente alla vita, sulla quale verrà apposta una targhetta con il numero verde nazionale antiviolenza 1522. Il semplice ma incisivo gesto è destinato a catturare l’attenzione delle persone nei luoghi di lavoro e nella quotidianità per sensibilizzarle e stimolarle a prendere coscienza del ruolo fondamentale della donna nella società, ancora vittime di discriminazioni o soprusi.

All’inaugurazione della panchina rossa parteciperanno il presidente di Ferrovie della Calabria Ing. Ernesto Ferraro, il Segretario Generale della Uil Calabria Mariaelena Senese, il Segretario Generale della Uil Trasporti Catanzaro – Vibo Valentia Benedetto Cassala e Il Segretario Provinciale Autoferrotranvieri della Uil Trasporti Maria Rosaria Pisanelli.

Anche presso l’autostazione di Ferrovie della Calabria di Cosenza, sarà collocata una panchina rossa a testimoniare l’attenzione che Ferrovie della Calabria e Uil Calabria – Uil Trasporti rivolgono alla lotta contro la violenza verso le donne.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.