14 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
9 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
13 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
12 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
11 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
10 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
13 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
11 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
12 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
8 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo

A Trebisacce un incontro pubblico su raccolta e smaltimento dei rifiuti

2 minuti di lettura

TREBISACCE - Ieri, 19 novembre 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Trebisacce, si è svolto un incontro pubblico durante il quale lAmministrazione Comunale ha avuto lopportunità di illustrare ai cittadini le novità relative al progetto di igiene urbana e raccolta differenziata, raccogliendo, al contempo, suggerimenti e richieste per il miglioramento dei servizi offerti.

«Lincontro - si legge nella nota del comune - è stato aperto dal Delegato allAmbiente, Luigi Malatacca, che ha dato il benvenuto ai partecipanti, introducendo lingegnere Raffaele Russo, incaricato della presentazione delle modifiche e degli aggiornamenti previsti per il sistema di gestione dei rifiuti e dei servizi di pulizia urbana. Nel corso dell'incontro, l'ingegnere Russo ha sottolineato i progressi significativi fatti dal servizio di raccolta differenziata, che ha raggiunto un tasso del 60%, posizionando Trebisacce tra i comuni più virtuosi della regione. Tuttavia, il sistema deve continuare a migliorare, in particolare durante i mesi di alta affluenza turistica, che mettono quotidianamente alla prova lefficacia della gestione dei rifiuti. Per risolvere queste criticità, lamministrazione ha avviato lanalisi di modifiche strutturali per incrementare l'efficienza del servizio».

«Un altro punto focale dellincontro è stato il miglioramento del servizio di pulizia delle strade, elemento fondamentale per il mantenimento del decoro urbano. Lamministrazione ha previsto un significativo potenziamento del personale e dei mezzi destinati alla pulizia stradale, sia manuale che meccanica, con lintroduzione della spazzatrice nelle zone di Marina e Centro Storico, che risentono dellelevato numero di turisti. Per quanto concerne il sistema di raccolta differenziata non sono previsti cambiamenti radicali, ma si punta a potenziare lisola ecologica, migliorandone la gestione e gli orari di apertura, per rispondere alle esigenze dei cittadini. Si prevede, inoltre, lincremento del diserbo stradale e la dismissione delle mini isole ecologiche, che pur avendo agevolato il conferimento, non hanno favorito una corretta gestione della raccolta differenziata».

«Durante lincontro - va avanti la nota - alcuni cittadini hanno sollevato preoccupazioni riguardo a possibili aumenti della TARI, suggerendo anche modifiche al programma di raccolta e pulizia. Il Sindaco Franco Mundo ha chiarito le perplessità espresse, ribadendo che laumento della TARI è spesso legato al cattivo conferimento dei rifiuti. In particolare, ha sottolineato come il conferimento di ingenti quantità di rifiuti indifferenziati sia uno dei principali fattori che causa laumento delle tasse per tutta la comunità. Per contrastare questo fenomeno, lAmministrazione sta valutando la proposta di conferire l'indifferenziata ogni due settimane».

«Il Sindaco ha inoltre evidenziato lintenzione di sanzionare severamente chiunque non rispetti le regole della raccolta, con un potenziamento dei controlli sul territorio. Ha fatto appello alla collaborazione di tutti i cittadini, invitando chiunque fosse testimone di atti di inciviltà a segnalarli tempestivamente, in modo da mantenere alta la qualità del servizio e prevenire ulteriori aumenti della TARI. Si è sottolineata, infine, limportanza di un impegno collettivo, anche attraverso azioni di educazione ambientale, attraverso il quale sia possibile comprendere l'importanza di una corretta gestione dei rifiuti e contribuire a rendere Trebisacce un esempio di civiltà e rispetto per l'ambiente».

«L'incontro si è concluso con un ringraziamento da parte del Sindaco Franco Mundo a tutti i partecipanti per il contributo attivo e costruttivo, ribadendo limpegno dellAmministrazione nel garantire un ambiente sempre più pulito e decoroso, e nel proseguire sulla strada del miglioramento continuo dei servizi pubblici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.