11 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
15 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
21 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
14 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
20 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
18 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
16 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Tumore al seno, domenica a Co-Ro la "Camminata in rosa" per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il tumore al seno è oggi la neoplasia più frequentemente diagnosticata nella popolazione italiana, ma è sempre più curabile.

«Secondo le stime Airtum-Aiom-Fondazione Aiom ogni anno in Italia vengono diagnosticati 55.500 nuovi casi (55.000 donne e 500 uomini) di tumore del seno. Con questi numeri, la neoplasia si presenta come la più frequente nel genere femminile in tutte le fasce di età. Grazie, però, ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento dell'incidenza (+0,9 per cento ogni anno), di tumore del seno oggi si muore meno che in passato, tanto che la mortalità ha fatto segnare un calo del 6 per cento nel 2020 rispetto al 2015. Circa 9 donne su 10 (87 per cento) sono vive dopo 5 anni dalla diagnosi di tumore mammario e 8 su 10 (80 per cento) lo sono a 10 anni dalla diagnosi».

La prevenzione del tumore del seno deve cominciare a partire dai 20 anni di età con controlli annuali del seno eseguiti da uno specialista senologo, affiancati alla mammografia biennale dopo i 50 anni o all'ecografia, ma solo in caso di necessità, in donne giovani.

Per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione, domenica 20 ottobre a Corigliano-Rossano si terrà la "Camminata in rosa" organizzata dall'Associazione "Il seme che germoglia" con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano.

Si partirà alle ore 10 da piazza Bernardino Le Fosse, poi il corteo si sposterà lungo Viale Luca De Rosis, Viale Margherita, via Nazionale per fare ritorno nella piazzetta dello scalo rossanese. 

Ogni negozio esporrà un simbolo rosa nella vetrina e tutti coloro che parteciperanno sono invitati ad indossare una maglietta rosa.

"Prevenire è amare e amarsi" recita lo slogan della manifestazione. Indossa la tua maglietta rosa e unisciti a noi per sensibilizzare la prevenzione del tumore al seno.
 

(fonte dati Airc)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.