19 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
18 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
16 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
13 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
19 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
18 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
14 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
12 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
13 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Trasformare la città in un grande centro commerciale all'aperto: la sfida del Gruppo Marino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’apertura di una nuova impresa ed attività rappresenta sempre una bella e buona notizia, per tanti motivi. Anzi tutto perché offre iniezioni per l’economia locale, perché condivide opportunità occupazionali e di crescita professionale e perché sollecita emulazioni virtuose a tutto beneficio del commercio, dello sviluppo e del benessere. Si confermano in questa direzione, da 40 anni la visione, la lungimiranza e l’impegno del Gruppo guidato da Saverio Marino che questa mattina (giovedì 10 ottobre) ha inaugurato a Rossano Scalo il nuovo punto vendita Yamamay.

Inaugurato Yamamay a Rossano Scalo

Al taglio del nastro del nuovo negozio, salutato con molto entusiasmo dalla Città, erano presenti, per il Gruppo Marino, Saverio, con i figli Luigi e Ludovico e per Yamamay la District Manager Ilaria Sansone supportata dalla Campania da Fabiana Scognamiglio. Il primo scontrino, simbolico e di buon auspicio, è stato battuto proprio per l’imprenditore Saverio Marino.

Ottobre rosa, Yamamay a sostegno ricerca cancro

Dalla pigiameria all’intimo, dalla nuova linea stretch lace, intimo dal tessuto molto elastico e confortevole alla sensualità del pizzo disponibile anche per le taglie curvy fino alla settima misura; passando dalla linea basica fino a quella più scherzosa nella versione mamma & figlia. Sono, queste, soltanto alcune delle collezioni disponibili anche nello store di via Nazionale che per tutto il mese di ottobre applica una scontistica particolare per i reggiseni senza ferretto. Il perché è presto detto. Yamamay, infatti, ha rinnovato anche quest'anno il proprio impegno con LILT, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella.

Che coincidenza: mitologia greca che ritorna

Come da 30 anni nell’Acquapark Odissea 2000, anche da Yamamay (ma è solo una simpatica coincidenza) ci sono riferimenti alla mitologia greca che da 30 anni ispira l’altra intuizione e visione turistica dei Marino. E quindi Demetra, Madre Terra e Afrodite, dea greca dell’amore e della bellezza sono i nomi delle due linee protagoniste sui manichini in vetrina.

Fiducia commerciale e vitalità a spazi urbani, attese novità

L’inaugurazione del primo store Yamamay in Città potrebbe non essere l’ultima dell’anno. Sì, perché il Gruppo Saverio Marino, che oltre all’Acquapark, ai tre retail Piazza Italia, presenti a Rossano, a Corigliano e Castrovillari e la catena di supermercati RossoTono, guarda ancora più in là per contribuire a realizzare nel perimetro cittadino un vero e proprio centro commerciale diffuso ed a cielo aperto, per restituire con la fiducia commerciale anche maggiore vitalità agli spazi urbani ed alle passeggiate dello shopping.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.