5 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
19 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Per i bimbi della Magnolia è tempo di vendemmia e di esperienze dolci con il caco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Far sperimentare gusti nuovi e sempre più vari affinché il momento della frutta non sia limitato al consumo di sole pere, mele e banane, presenti ormai in tutti i mesi dell’anno, ma sia una scoperta ed esperienza ogni volta nuova con la biodiversità, da rinnovare ad ogni stagione. Cosa, per esempio, può richiamare sfumature e sapori d’autunno, se non il caco, frutto antichissimo, naturalmente dolce, ricchissimo di vitamine e dal colore arancione intenso?». Sono questi gli spunti e gli obiettivi che il polo dell'infanzia Magnolia continua a perseguire con i bambini e le bambine.

 «Educare i più piccoli ad una corretta alimentazione, lontana dal cibo spazzatura e preferibilmente a filiera corta – dichiara la direttrice Teresa Pia Renzo – resta il filo conduttore di tutte le attività laboratoriali ed esperienziali promosse non solo all’interno ma anche fuori dalla struttura. La vendemmia, per esempio, è uno dei momenti più attesi dai piccoli e piccolissimi allievi ed offre l’occasione agli educatori di promuovere la riscoperta e la valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio identitario agroalimentare. Per questo con l’arrivo dell’autunno non poteva mancare la vendemmia. Negli spazi all’aperto del Polo per l’infanzia è stato ricreato un piccolo vitigno. I bambini si sono cimentati nella raccolta dei grappoli. L’esperienza tattile è proseguita con la pigiatura dell’uva a piedi nudi e con la torchiatura. Dopo qualche giorno di fermentazione i bimbi hanno imbottigliato il loro vino per regalarlo ai propri papà».

«In queste settimane i bimbi hanno avuto modo di conoscere ed approfondire il sapore, l’odore la consistenza del caco. Il frutto è stato degustato prima al naturale e poi sulle fette biscottate, a mo’ di marmellata, ma senza zuccheri aggiunti e all’interno di una torta, fatta con extravergine d’oliva di qualità e territoriale, al posto del burro. Si sono cimentati, quindi, in una scheda didattica per trasferire colore su bianco, emozioni e nozioni apprese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.