2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
20 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
48 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale

L'Associazione Karis di Cariati ha partecipato al 75° Fellbacher Herbst

1 minuti di lettura

CARIATI - L'Associazione Karis per il secondo anno consecutivo ha partecipato al 75° Fellbacher Herbst il cui tema della sfilata era "Guardare indietro per andare avanti".

«L'Associazione Karis, con il suo presidente Adriano Ascione, - si legge nella nota - è stata invitata dal presidente del Centro Italiani Fellbach Franco Santoro e ha sfilato guidati dal Consigliere Comunale Katja Sapia con delega emigrazione e Cariatesi nel mondo, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Cariati che per il secondo anno ha sposato questo appuntamento con la Città di Fellbach. La Karis insieme al Centro Italiani Fellbach ha sfilato insieme ad altri 62 gruppi e oltre 3200 partecipanti rappresentando un excursus storico del vino e dei brindisi nelle varie epoche storiche partendo dai Romani, per passare poi al Medioevo, Rinascimento, Romanticismo, 1900 e infine anni 2000».

«Il gruppo Italiano ha riscosso un enorme successo ed è stato largamente applaudito dalla folla, inoltre il Sindaco di Fellbach Gabriele Zull nel suo discorso di apertura ha calorosamente ringraziato Cariati e tutta l'amministrazione Comunale, la Karis e il centro Italiani Fellbach per la partecipazione all'evento. Il Fellbacher Herbst ha visto la presenza di molti Italiani e Cariatesi residenti a Fellbach ed è stata una bellissima occasione per esprimere la vicinanza tra i nostri Paesi e la grande presenza e importanza degli Italiani in Germania di prima, seconda e terza generazione. La presenza dell'Amministrazione comunale di Cariati e dell'associazione Karis rappresenta quel sentimento di appartenenza e di attaccamento alle tradizioni, storia e folklore verso il paese di origine che diventa ancora più forte nei nostri concittadini residenti all'estero».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.