21 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
21 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
16 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
15 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
14 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
19 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
17 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

L'Associazione Karis di Cariati ha partecipato al 75° Fellbacher Herbst

1 minuti di lettura

CARIATI - L'Associazione Karis per il secondo anno consecutivo ha partecipato al 75° Fellbacher Herbst il cui tema della sfilata era "Guardare indietro per andare avanti".

«L'Associazione Karis, con il suo presidente Adriano Ascione, - si legge nella nota - è stata invitata dal presidente del Centro Italiani Fellbach Franco Santoro e ha sfilato guidati dal Consigliere Comunale Katja Sapia con delega emigrazione e Cariatesi nel mondo, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Cariati che per il secondo anno ha sposato questo appuntamento con la Città di Fellbach. La Karis insieme al Centro Italiani Fellbach ha sfilato insieme ad altri 62 gruppi e oltre 3200 partecipanti rappresentando un excursus storico del vino e dei brindisi nelle varie epoche storiche partendo dai Romani, per passare poi al Medioevo, Rinascimento, Romanticismo, 1900 e infine anni 2000».

«Il gruppo Italiano ha riscosso un enorme successo ed è stato largamente applaudito dalla folla, inoltre il Sindaco di Fellbach Gabriele Zull nel suo discorso di apertura ha calorosamente ringraziato Cariati e tutta l'amministrazione Comunale, la Karis e il centro Italiani Fellbach per la partecipazione all'evento. Il Fellbacher Herbst ha visto la presenza di molti Italiani e Cariatesi residenti a Fellbach ed è stata una bellissima occasione per esprimere la vicinanza tra i nostri Paesi e la grande presenza e importanza degli Italiani in Germania di prima, seconda e terza generazione. La presenza dell'Amministrazione comunale di Cariati e dell'associazione Karis rappresenta quel sentimento di appartenenza e di attaccamento alle tradizioni, storia e folklore verso il paese di origine che diventa ancora più forte nei nostri concittadini residenti all'estero».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.