1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
38 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
9 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
4 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione

Rinnovato l’Organismo indipendente di valutazione che vigila sulla trasparenza in Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Quirino Lorelli, magistrato della Corte dei Conti, è il presidente dell’Organismo indipendente di valutazione della Regione Calabria.

A nominarlo il presidente della Regione Roberto Occhiuto, che in una delle ultime sedute del Consiglio regionale aveva annunciato la possibile designazione di Lorelli. Nominati anche i due componenti dell’Oiv: Rossella Reda e Carlo Monti. L’Organismo indipendente di Valutazione monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni della Giunta. L’Oiv è stato rinnovato perché il precedente organismo era scaduto: i nomi sono stati individuati al termine della procedura di selezione avviata con manifestazione di interesse adottata nel maggio scorso: le candidature sono state 211, solo 4 non ammesse.

I tre componenti dell’Oiv sono stati individuati in forza del loro curriculum: il presidente Lorelli in particolare – si legge nel decreto di nomina – «risulta essere in possesso di un importante percorso formativo universitario e post universitario in materie giuridiche, di una notevole competenza, acquisita nell’ambito della giurisdizione contabile, quale, tra l’altro, componente delle sezioni riunite della Corte dei Conti».

Nel decreto poi si specifica che l’Oiv è nominato per un periodo di tre anni  e può essere rinnovato per una sola volta, e si specifica che «al presidente dell’Oiv è corrisposta un’indennità di funzione annua pari ad euro 63.752,27, commisurata al trattamento economico riconosciuto ai dirigenti di Settore di fascia A mentre ai due componenti è corrisposta l’indennità di funzione annua pari ad euro 51.008,81, commisurata al trattamento economico riconosciuto ai Dirigenti di Settore di fascia A».

fonte: corrieredellacalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.