Adesso:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
1 ora fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
2 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
3 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
2 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
1 ora fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
1 ora fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
3 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
4 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
30 minuti fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

L'Ospedale di Castrovillari sempre più affossato. Eppure la voglia di ripresa c'è

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Dopo la pausa estiva, l’Ospedale Spoke di Castrovillari parte a rilento e tra infiniti disagi, complice la mancanza di personale e le Unità operative chiuse.

Mancano infermieri, caposala e primari, tra pensionamenti e trasferimenti ad altre sedi.  Figure necessarie e fondamentali per far funzionare un presidio sanitario, “vitali” per la programmazione dei ricoveri e delle attività chirurgiche, e in assenza non resta che “chiudere”.

E poi le Unità operative chiuse – la città del Pollino non dimentica la promessa della riapertura dell’Ortopedia-Traumatologia -, mentre quelle esistenti – Pronto soccorso, Pneumologia, Neurologia, Chirurgia – procedono a rilento e solo grazie al coraggio e all’amore per il proprio lavoro da parte di tutti quei professionisti che, nonostante innumerevoli difficoltà, assicurano giornalmente ai cittadini i servizi essenziali.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.