1 ora fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
23 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
Ieri:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
3 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
18 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
19 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
Ieri:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
17 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
40 minuti fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”

L'Ospedale di Castrovillari sempre più affossato. Eppure la voglia di ripresa c'è

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Dopo la pausa estiva, l’Ospedale Spoke di Castrovillari parte a rilento e tra infiniti disagi, complice la mancanza di personale e le Unità operative chiuse.

Mancano infermieri, caposala e primari, tra pensionamenti e trasferimenti ad altre sedi.  Figure necessarie e fondamentali per far funzionare un presidio sanitario, “vitali” per la programmazione dei ricoveri e delle attività chirurgiche, e in assenza non resta che “chiudere”.

E poi le Unità operative chiuse – la città del Pollino non dimentica la promessa della riapertura dell’Ortopedia-Traumatologia -, mentre quelle esistenti – Pronto soccorso, Pneumologia, Neurologia, Chirurgia – procedono a rilento e solo grazie al coraggio e all’amore per il proprio lavoro da parte di tutti quei professionisti che, nonostante innumerevoli difficoltà, assicurano giornalmente ai cittadini i servizi essenziali.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.