9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

«L'Alzheimer non riguarda solo il malato. Necessario un impegno condiviso»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Oggi, 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, siamo chiamati a riflettere e a sensibilizzare l'opinione pubblica su una patologia che colpisce milioni di persone nel mondo. In qualità di Assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria, desidero esprimere la mia più profonda vicinanza e sostegno a tutte le famiglie e ai pazienti che affrontano ogni giorno questa sfida complessa. L'Alzheimer non riguarda solo il malato, ma coinvolge l'intera rete familiare e sociale. È essenziale che come comunità ci impegniamo a creare un contesto di solidarietà, supporto e comprensione».

Inizia così la nota stampa di Caterina Capponi, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria, che continua: «La Regione Calabria è fortemente impegnata in questa battaglia, con iniziative concrete che includono programmi di sensibilizzazione, supporto psicologico e servizi sanitari specializzati per offrire un'assistenza adeguata e continuativa. In questa giornata, è importante ribadire il ruolo cruciale della ricerca scientifica. Solo attraverso l'innovazione e la cooperazione internazionale possiamo sperare di scoprire cure più efficaci e di migliorare la qualità della vita dei pazienti. Invito tutti i cittadini a partecipare alle iniziative organizzate sul territorio e a sostenere le associazioni che lavorano con instancabile dedizione per combattere questa malattia devastante». 

«Un ringraziamento speciale va a tutti i professionisti della sanità, ai volontari e alle organizzazioni che, giorno dopo giorno, dedicano il loro tempo e le loro energie a prendersi cura dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie. Il vostro impegno è inestimabile e rappresenta una fonte di speranza e conforto per moltissime persone. Insieme, possiamo fare la differenza. Continuando a lavorare uniti, possiamo aspirare a un futuro in cui l'Alzheimer non rappresenti più una condanna, ma una sfida che si può affrontare e superare» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.