11 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
40 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
4 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce

Confconsumatori e Pro Loco insieme per un convegno sulla Consulenza energetica e delle comunicazioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 27 settembre alle ore 16:00 presso il centro di eccellenza si terrà l'incontro-convegno organizzato dalla Confconsumatori in collaborazione con la Proloco Corigliano sulla Consulenza Energetica e delle Comunicazioni

«L'evento rientra nella programmazione generale di intervento della regioni Calabria finanziato con in fondi del ministero delle imprese e Made in Italy. Un argomento innovativo ed interessante dove sarà possibile comprendere il ruolo della figura del consulente nella fase antecedente alle controversie come figura chiave per le aziende ma anche per i privati. Ancora una volta la Confconsumatori pone al centro il consumatore affinché possa sempre essere informato e tutelato senza incorrere in informazioni scorrette. Interverranno Antonino Distillo presidente Confconsumatori regione Calabria, Domenico Varcaro responsabile Confconsumatori Corigliano Rossano, Valeria Capalbo Presidente Proloco Corigliano, e Assunta Tomanino responsabile Confconsumatori Lamezia. Durante il convegno sarà possibile avere dei chiarimenti e porre delle domande ai responsabili del settore. La cittadinanza è invitata a partecipare».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.