6 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
23 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Confconsumatori e Pro Loco insieme per un convegno sulla Consulenza energetica e delle comunicazioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 27 settembre alle ore 16:00 presso il centro di eccellenza si terrà l'incontro-convegno organizzato dalla Confconsumatori in collaborazione con la Proloco Corigliano sulla Consulenza Energetica e delle Comunicazioni

«L'evento rientra nella programmazione generale di intervento della regioni Calabria finanziato con in fondi del ministero delle imprese e Made in Italy. Un argomento innovativo ed interessante dove sarà possibile comprendere il ruolo della figura del consulente nella fase antecedente alle controversie come figura chiave per le aziende ma anche per i privati. Ancora una volta la Confconsumatori pone al centro il consumatore affinché possa sempre essere informato e tutelato senza incorrere in informazioni scorrette. Interverranno Antonino Distillo presidente Confconsumatori regione Calabria, Domenico Varcaro responsabile Confconsumatori Corigliano Rossano, Valeria Capalbo Presidente Proloco Corigliano, e Assunta Tomanino responsabile Confconsumatori Lamezia. Durante il convegno sarà possibile avere dei chiarimenti e porre delle domande ai responsabili del settore. La cittadinanza è invitata a partecipare».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.