12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
13 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
11 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
12 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
14 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

Ultimo week-end a Sibari nel segno di Furlanis e Di Benedetto

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nel weekend, sono state dedicate due nuove strade ai fondatori dei Laghi di Sibari, Giovannino Furlanis e Pietro Di Benedetto, in una cerimonia solenne e partecipata. L'evento, guidato dal giornalista Mimmo Petroni, ha visto la presenza del sindaco Giovanni Papasso, della giunta comunale, diversi consiglieri, e personalità di rilievo come Giovambattista Perciaccante, Presidente di Confindustria Cosenza, l'ex sindaco Peppino Aloise, e il presidente dell'associazione Laghi di Sibari Luigi Guaragna. Erano presenti anche numerosi cittadini e rappresentanti delle forze dell'ordine, tra cui il Tenente Pasquale Attruia della Guardia di Finanza, il Vice Dirigente Rocco Botta della Polizia di Castrovillari, e il Maresciallo Giuseppe Schena dei Carabinieri di Cassano.

La famiglia di Furlanis e Di Benedetto era rappresentata rispettivamente dal figlio Renato Furlanis e dalla moglie Rosetta Drago. La scelta di intitolare le strade è stata proposta dal sindaco Papasso e mira a onorare le figure dei due pionieri. La via dedicata a Furlanis attraversa il Centro Commerciale del Villaggio Laghi di Sibari, mentre quella intitolata a Di Benedetto collega il Museo Nazionale di Sibari al villaggio dei Laghi.

L'assessore alla Cultura Annamaria Bianchi ha ricordato come Giovannino Furlanis, nato nel 1928 e scomparso nel 1991, abbia ideato negli anni '60 il complesso nautico dei Laghi di Sibari, divenuto un’importante attrazione turistica. Il progetto, decollato nel 1976, ha portato alla realizzazione del Porto Turistico più grande del Mediterraneo, spesso chiamato "La piccola Venezia del Sud".

Parallelamente, l'ex sindaco Pietro Di Benedetto, nato nel 1944 e deceduto nel 2016, è stato ricordato per il suo contributo politico come sindaco di Cassano Jonio e Consigliere Regionale della Calabria. Entrambe le strade rappresentano un tributo a due figure che hanno significativamente contribuito al progresso economico e sociale della comunità.

La cerimonia ha sottolineato il forte legame tra i due uomini e il territorio, celebrandone il lascito culturale e imprenditoriale per la città di Cassano e la regione della Sibaritide.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.