3 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
10 minuti fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
3 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
1 ora fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
2 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
4 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
23 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
4 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
22 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
20 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus

Ultimo week-end a Sibari nel segno di Furlanis e Di Benedetto

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nel weekend, sono state dedicate due nuove strade ai fondatori dei Laghi di Sibari, Giovannino Furlanis e Pietro Di Benedetto, in una cerimonia solenne e partecipata. L'evento, guidato dal giornalista Mimmo Petroni, ha visto la presenza del sindaco Giovanni Papasso, della giunta comunale, diversi consiglieri, e personalità di rilievo come Giovambattista Perciaccante, Presidente di Confindustria Cosenza, l'ex sindaco Peppino Aloise, e il presidente dell'associazione Laghi di Sibari Luigi Guaragna. Erano presenti anche numerosi cittadini e rappresentanti delle forze dell'ordine, tra cui il Tenente Pasquale Attruia della Guardia di Finanza, il Vice Dirigente Rocco Botta della Polizia di Castrovillari, e il Maresciallo Giuseppe Schena dei Carabinieri di Cassano.

La famiglia di Furlanis e Di Benedetto era rappresentata rispettivamente dal figlio Renato Furlanis e dalla moglie Rosetta Drago. La scelta di intitolare le strade è stata proposta dal sindaco Papasso e mira a onorare le figure dei due pionieri. La via dedicata a Furlanis attraversa il Centro Commerciale del Villaggio Laghi di Sibari, mentre quella intitolata a Di Benedetto collega il Museo Nazionale di Sibari al villaggio dei Laghi.

L'assessore alla Cultura Annamaria Bianchi ha ricordato come Giovannino Furlanis, nato nel 1928 e scomparso nel 1991, abbia ideato negli anni '60 il complesso nautico dei Laghi di Sibari, divenuto un’importante attrazione turistica. Il progetto, decollato nel 1976, ha portato alla realizzazione del Porto Turistico più grande del Mediterraneo, spesso chiamato "La piccola Venezia del Sud".

Parallelamente, l'ex sindaco Pietro Di Benedetto, nato nel 1944 e deceduto nel 2016, è stato ricordato per il suo contributo politico come sindaco di Cassano Jonio e Consigliere Regionale della Calabria. Entrambe le strade rappresentano un tributo a due figure che hanno significativamente contribuito al progresso economico e sociale della comunità.

La cerimonia ha sottolineato il forte legame tra i due uomini e il territorio, celebrandone il lascito culturale e imprenditoriale per la città di Cassano e la regione della Sibaritide.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.