48 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
18 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

L'Alto Jonio in emergenza: «Anche l'Ospedale chiuso per ferie»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nell'Alto Jonio, anche la salute pubblica sembra seguire il trend vacanziero, chiudendo i battenti per ritrovarsi "sotto l'ombrellone". All'ospedale "Guido Chidichimo" di Trebisacce, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento del Pronto soccorso e delle sale operatorie sono bloccati da settimane. La ragione ufficiale? Le ferie estive. Questo è quello che denuncia, oggi, il Laboratorio (Sinistra)2.

Secondo la base locale, questo stop evidenzia un disinteresse per le sentenze del Consiglio di Stato e, soprattutto, per il futuro di chi necessita urgentemente di cure e assistenza. «Se vuoi stare male, fallo da settembre», è l'amarissima ironia di chi assiste a questo triste spettacolo in un territorio che dovrebbe prepararsi ad accogliere turisti.

«È uno scandalo!» denunciano i cittadini del Laboratorio, di fronte a un cantiere immobilizzato: «nessun operaio è al lavoro, e i progressi delle opere sono fermi». All'esterno, il panorama è desolante: sporcizia, degrado e disagio dominano l'ambiente, alimentando la frustrazione degli utenti.

Dove sono finiti gli stanziamenti già presenti in cassa? Quando e, soprattutto, se verranno impiegati per il completamento dei lavori? Questa è la domanda che i cittadini lanciano agli Onorevoli Occhiuto e Straface, solitamente così generosi di parole ma insolitamente silenti nei fatti. «La salute non va in vacanza, così come i bisogni fondamentali della gente», affermano con indignazione. Un grido che risuona in tutta la regione: vergogna!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.