2 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
6 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
3 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
5 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
3 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
5 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
3 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita

Svolta storica al Liceo Bruno, l'istituto avrà una nuova palestra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una nuova palestra per il Liceo Scientifico "F. Bruno". Il nuovo anno scolastico si apre sotto i migliori auspici per i giovani studenti dell’istituto grazie all’ultimazione di importanti lavori di ampliamento della struttura che prevedono la costruzione di nuovi locali per lo svolgimento delle attività motorie.

È quanto fa sapere il dirigente dei Licei di Corigliano, Edoardo De Simone, soddisfatto per lo stato di avanzamento dei lavori che potrebbero arrivare ad ultimazione già nel primo semestre del prossimo anno scolastico. Il progetto rientra nelle opere finanziate dall’Unione Europea, nell’ambito del Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica - Next Generation EU, di cui fanno parte i tre progetti di demolizione e nuova costruzione di palestre presentati dall’Ente Provincia.

Tre gli istituti destinatari dei finanziamenti per la Provincia di Cosenza che prevedono i seguenti lavori: demolizione e ricostruzione della Palestra annessa all’Istituto Tecnico Industriale di Fuscaldo, per un importo di € 1.718.000,00; demolizione e ricostruzione della Palestra annessa all’IPA/IPSSAR “Todaro” di Rende, per un importo di € 1.772.000,00; e della nuova costruzione della Palestra annessa al Liceo Scientifico Bruno di Corigliano-Rossano, per un importo di € 1.615.000,00. Si tratta di finanziamenti aggiuntivi a quello già ottenuto per la nuova costruzione della Palestra all’Ipsia di Acri, per un importo di € 1.664.000,00.

«La costruzione della nuova palestra – spiega in una nota l’Istituto - è una bellissima novità, essa infatti regalerà finalmente a studentesse e studenti, alle famiglie, a tutti i nostri diretti interlocutori e al territorio una possibilità in più di fare scuola. Se gli antichi raccomandavano con il vecchio adagio mens sana in corpore sano, di non trascurare la cura del corpo oltre a quella della mente, oggi a noi non basta dare loro ragione una volta ancora. Siamo infatti pienamente consapevoli che tutte le attività motorie non sono solo salutari, ma rappresentano molto altro per tutti i nostri giovani».

«Lo sport è vita, incontro e scontro, amicizia e competizione positiva, ma è anche possibilità di lavoro e di successo, di affermazione personale e agonismo. Il movimento è infine maestro interiore di crescita personale perché insegna che cadere è di tutti e che la differenza è nel "come" ti rialzi. Incontrarci nel nuovo contesto di una realtà preposta ad hoc ci farà sentire riconosciuti come cittadini in maniera più profonda e ci permetterà di completare le educazioni linguistiche e logico-matematiche già curate dal nostro Liceo usando un linguaggio ulteriore, quello del corpo, forse il più antico di tutti, eppure eternamente nuovo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.