13 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
14 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
38 minuti fa:Weekend di successi per la Dojo Bushi al Mediterranean Open 2025
13 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
2 ore fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo
8 minuti fa:Amarelli ospita "Residenza Radicale", un evento in cui prendono vita gli scatti della Calabria
15 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
1 ora fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
1 ora fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
14 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia

Tutta la Calabria del nord-est in preda alle fiamme: incendi da Oriolo a Paludi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Calabria del nord-est continua a rimanere preda degli incendi che stanno devastando vaste aree boschive. Da Oriolo a Corigliano-Rossano per finire a Paludi, le squadre di intervento dei Vigili del Fuoco, di Calabria Verde e della Protezione Civile sono sul campo per cercare di domare i roghi attivi.

 

Corigliano-Rossano: Cozzo Faraco e Cozzo dell'Ovo in fiamme

Da qualche ora un incendio è divampato nelle aree boschive di Cozzo Faraco e Cozzo dell'Ovo, zone ad altissima vegetazione nel cuore della Sila Greca, tra i comuni di Corigliano-Rossano, Paludi e Longobucco, vicino alla Valle del Colognati. Attualmente un elicottero Erickson dei Vigili del Fuoco e un Canadair della Protezione Civile (Can-12) di stanza a Lamezia Terme sono impegnati nelle operazioni di spegnimento. Le fiamme per il momento sembrano essere sotto controllo anche se l'intervento da terra è reso difficile dalle condizioni del terreno impervio.

 

Alto Jonio: Situazione Critica a Oriolo

Nell'Alto Jonio, l'incendio che da quattro giorni interessa il territorio di Oriolo continua a preoccupare. Ieri è divampato un secondo fronte e da allora sono operativi due Canadair che stanno tentando di domare le fiamme. Tuttavia, il vento proveniente dal mare rende le operazioni estremamente difficili. Sul posto, insieme ai vigili del fuoco e alle squadre di Calabria Verde, sono operativi i volontari della Protezione Civile coordinati dal centro di crisi Federico II di Svevia di Roseto Capo Spulico. Questi ultimi, dopo il grande incendio di Albidona della scorsa settimana, stanno svolgendo un eccellente lavoro di supporto.

 

Cassano Jonio: Nuovo Incendio a Sibari

Un altro incendio è scoppiato nelle ultime ore nel territorio di Sibari, differente da quello che ieri ha colpito la zona di Madonna della Catena, causando anche la morte di un uomo. Anche in questo caso, le squadre dei Vigili del Fuoco e di Calabria Verde sono operative per cercare di spegnere le fiamme.

La situazione resta critica e l'impegno di tutte le forze in campo è fondamentale per riportare la calma in queste aree devastate dagli incendi.

Foto in copertina tratta dalla pagina facebook Canadair Realforest Firetovirtual

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.