13 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
17 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
18 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
16 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
20 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Polizia di Stato, #senontiportononparto. Lo spot contro l'abbandono degli animali

1 minuti di lettura

COSENZA - #senontiportononparto: il filo conduttore del nuovo spot della Polizia di Stato contro l'abbandono degli animali diffuso sui propri canali social e sul sito istituzionale è quello di combattere questo odioso fenomeno che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze con annesse partenze, fa registrare un forte aumento di casi.

Tutto questo è evitabile con un semplice e doveroso gesto d'amore: non abbandonarli ma portarli con sé. E chi dovesse vedere l'abbandono di un cane è sufficiente che chiami i numeri d'emergenza per avvisare le Forze dell'Ordine.

Basta veramente poco: non partire senza di loro #senontiportononparto.

Al link le immagini della campagna contro l'abbandono degli animali: https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/a307dffe-42c5-11ef-afdf-736d736f6674 

Al link i consigli del Dr. Gianluca Romiti,  Dirigente della Polizia Stradale: https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/7fd64e70-44dd-11ef-95b8-736d736f6674

Fonte foto: questure.poliziadistato.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.