16 ore fa:In arrivo 1 miliardo e 300 milioni per la 106, Straface: «Notizia Straordinaria»
16 ore fa:Ecoschools: domani 21 marzo al Metropol la presentazione del progetto
1 ora fa:Giornata regionale del calendario, i bambini del polo Magnolia a Cirò
4 ore fa:Il centro storico di Cariati ospita il campionato mediterraneo di Orienteering
30 minuti fa:Il comune si dota di quattro nuovi kit di pronto soccorso
16 ore fa:Permessi di soggiorno e l’assunzione degli stranieri: convegno a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Pd calabrese: «Gestione Arrical fallimentare e Comuni in ginocchio»
2 ore fa:Mormanno: via libera del Ministero per il nuovo svincolo autostradale
10 minuti fa:Le Forze dell'Ordine di Corigliano-Rossano celebrano il Precetto Pasquale
2 ore fa:Maxisequestro di sardella: due tonnellate di novellame stipate in un van diretto in Sicilia

Polizia di Stato, #senontiportononparto. Lo spot contro l'abbandono degli animali

1 minuti di lettura

COSENZA - #senontiportononparto: il filo conduttore del nuovo spot della Polizia di Stato contro l'abbandono degli animali diffuso sui propri canali social e sul sito istituzionale è quello di combattere questo odioso fenomeno che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze con annesse partenze, fa registrare un forte aumento di casi.

Tutto questo è evitabile con un semplice e doveroso gesto d'amore: non abbandonarli ma portarli con sé. E chi dovesse vedere l'abbandono di un cane è sufficiente che chiami i numeri d'emergenza per avvisare le Forze dell'Ordine.

Basta veramente poco: non partire senza di loro #senontiportononparto.

Al link le immagini della campagna contro l'abbandono degli animali: https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/a307dffe-42c5-11ef-afdf-736d736f6674 

Al link i consigli del Dr. Gianluca Romiti,  Dirigente della Polizia Stradale: https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/7fd64e70-44dd-11ef-95b8-736d736f6674

Fonte foto: questure.poliziadistato.it

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.