16 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
20 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
17 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
18 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
19 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
52 minuti fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

«Occhiuto impugni il provvedimento e firmi per il referendum contro l'Autonomia Differenziata»

1 minuti di lettura

CALABRIA - Il Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato torna sulla questione relativa all'Autonomia Differenziata rivolgendosi al Presidente Occhiuto: «La posizione del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto che chiede una moratoria per le intese regionali, in assenza di copertura finanziaria dei Lep, - afferma - è apprezzabile ma non è un ripensamento sui danni che produrrà al Paese l'autonomia differenziata. È un semplice distinguo per evitare il dissenso popolare che sul tema è crescente anche in Calabria»

«In queste ore  - aggiunge - c'è una grande voglia di partecipazione e di protagonismo dei cittadini che stanno firmando per il referendum per respingere questo tentativo di dividere il Paese e colpirne le sue fondamenta costituzionali. Se il presidente Occhiuto (che ha votato sì in conferenza delle regioni al progetto di autonomia differenziata) vuole essere coerente con la nuova posizione assunta, accolga le richieste delle opposizioni in consiglio regionale ed impugni il provvedimento con le altre regioni e firmi come cittadino calabrese il referendum abrogativo. Altrimenti  - conclude Sposato - rimarrà solo una semplice distinzione che non produrrà alcun atto concreto e nessun atto politico».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.