1 ora fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
4 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
4 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
2 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
1 ora fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
3 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
9 minuti fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
39 minuti fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto

Dalla Calabria al Sud America, quasi 150mila persone hanno seguito la Maratona elettorale dell’Eco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – 149.633, è il numero di device connessi ieri alla diretta Facebook per seguire la Maratona elettorale dell’Eco in Diretta, lo speciale dedicato alle elezioni comunali andato in onda ieri in streaming sui canali social dell’Eco dello Jonio. Un programma di successo che ha raccontato minuto dopo minuto l’evolversi degli scrutini delle Amministrative di Corigliano-Rossano e dei comuni al voto della Calabria del nord-est.

Una bella pagina di giornalismo e di comunicazione social che ha visto impegnata tutta la giovane e affiatata squadra di redazione. Coordinati dal direttore Marco Lefosse e da Josef Platarota, in studio, durante le quasi sette ore di diretta no-stop, si sono alternati più di venticinque ospiti, rappresentanti del mondo istituzionale, politico, sociale e associazionistico del territorio. E poi, i collegamenti esterni con i comitati elettorali dei candidati a sindaco, curati da Giusi Grilletta e Luigia Marra.

Dati insight della diretta Facebook

Preziosa la partnership con i colleghi di Gazzetta del Sud, Anna Russo e Luigi Cristaldi, che hanno seguito proprio dalla redazione del glocal l’Eco dello Jonio l’evolversi delle operazioni di scrutinio intervenendo con i loro contributi e domande.

La diretta di ieri, inoltre, ha restituito un dato inaspettato che riguarda i tantissimi emigrati e fuorisede del territorio che sono rimasti collegati per ore a seguire lo spoglio elettorale per conoscere il nuovo sindaco della città. In migliaia, infatti, si sono connessi dalle regioni del Centro e del Nord Italia, e poi ancora dalla Germania, dal Canada, dal Brasile e dall’Argentina. A conferma del legame stretto che, specie negli ultimi anni, la nostra testata ha stretto con gli expat della Calabria del nord-est che leggono ecodellojonio.it per rimanere aggiornati sulle notizie del territorio.

Ma la diretta di ieri è stata un evento mediatico locale di successo per il grandissimo lavoro di squadra del corpo redazionale e dell’apparato organizzativo messo in campo dal Gruppo Editoriale Jonico. Gli aggiornamenti live sono stati curati da Rita Rizzuti, mentre la diffusione dei contenuti è stata messa a punto dal social media manager Giovanni Stasi; magistrale, infine, il lavoro in cabina di regia di Tonio Carnevale e Danilo Mazzei.    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.