3 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
1 ora fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
2 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
57 minuti fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
1 ora fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
27 minuti fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
2 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
4 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
4 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
3 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"

Da quattro giorni Rossano scalo in preda a misteriosi blackout elettrici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –Rossano Scalo in preda ai blackout elettrici. Dallo scorso sabato è un continuo di interruzioni che stanno creando non pochi disagi e situazioni spiacevoli. Ad essere maggiormente colpite le zone di Monachelle, Via Mazzei, Matassa e Petra, dove tra l’altro sorge una delle più importanti riserve idriche della città. I blackout sono diventati un problema insopportabile, mettendo a serio rischio la quotidianità e la sicurezza non solo di centinaia di famiglia ma anche di numerose attività commerciali che gravitano in quella zona.

Nonostante le continue segnalazioni al servizio clienti di Enel Distribuzione – questo è quanto raccontano i residenti - la situazione non mostra segni di miglioramento. E quello che rende ancora più difficile questa situazione è l’assenza totale di comunicazioni ufficiali agli utenti che si trovano d’improvviso senza energia elettrica.

Pare che i lavori sulla rete elettrica siano in corso da mesi, ma la persistenza delle interruzioni continue di energia (almeno una al giorno particolarmente nelle ore pomeridiane) suggerisce una necessaria risoluzione del problema. Questo perché i picchi di corrente che poi arrivano d’improvviso nei contatori mettono a repentaglio non solo gli elettrodomestici ma anche le strumentazioni delle diverse attività commerciali, creando problemi economici e pratici per molti cittadini.

Con l’arrivo delle temperature più elevate, inoltre, il malfunzionamento elettrico significa anche la mancanza di condizionatori e altri sistemi di refrigerazione, trasformando il disagio in una vera e propria emergenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.