A Castrovillari partiti i lavori in piazza Gallo, ma c'è chi non è d'accordo
A sollevare qualche perplessità sul progetto della nuova area che diventerà zona pedonale interdetta al traffico sono alcuni cittadini e, insieme ad essi, i proprietari degli immobili ricadenti sulla piazza: «Distrutta la memoria storica di un luogo»

CASTROVILLARI – Da alcuni giorni sono partiti – con qualche polemica - i lavori nella storica Piazza Vittorio Emanuele (Piazza Gallo) nella città di Castrovillari. A sollevare qualche perplessità sul progetto della nuova area che diventerà zona pedonale interdetta al traffico sono alcuni cittadini e, insieme ad essi, i proprietari di Palazzo Gallo che hanno ribadito la loro contrarietà nei confronti della demolizione e dello stravolgimento di una piazza iconica e ricca di storia: «Purtroppo – ha sottolineato Angela Gallo a Gazzetta del Sud – il mio compleanno è stato funestato dal pensiero dello scempio che si sta compiendo a Piazza Gallo. Come distruggere la memoria storica di un luogo!».
Le quattro aiuole, costruite intorno agli anni ’30, sono state distrutte, e ora si passerà anche all’eliminazione di alcune piante antichissime poste in un’area donata alla comunità. I lavori, nel frattempo, procedono a ritmo serrato. In più si è fatta strada anche l’ipotesi che la pavimentazione emersa possa avere un qualche valore storico e archeologico, e qualcuno ha pensato di sottoporre la questione alla Sovrintendenza. Il progetto, però, ha avuto già parere favorevole dalla stessa Sovrintendenza ai beni culturali e dalla Provincia.