Sulla Calabria del nord-est week-end all'insegna della Primavera ma da lunedì cambia tutto
Le previsioni del meteorologo Paolo Bellantone. La Settimana Santa potrebbe aprirsi con l'arrivo della "lupa di mare", poi pioggia fino a giovedì e un nuovo miglioramento (forse) per Pasqua

CORIGLIANO-ROSSANO - Il mese di Marzo procede all’insegna della variabilità, con giornate più soleggiate alternate a passaggi nuvolosi, il tutto in un contesto di stabilità atmosferica favorita dall’alta pressione, che per il momento mantiene lontane le perturbazioni.
Per la Settimana Santa, però, è previsto un cambio di registro, l’arrivo di un minimo depressionario porterà ad un peggioramento del tempo su tutta Italia ed anche il ritorno delle piogge sulla Calabria. Nel frattempo godiamoci ancora qualche giorno di bel tempo, la giornata di oggi (Sabato 23 Marzo) vedrà il sole protagonista ed il cielo sgombro da nubi, a parte qualche transito di velature nel pomeriggio. La giornata sarà piacevole anche grazie ai venti deboli e alle temperature che saliranno fin verso i 20°C di giorno.
Domenica delle Palme (24 marzo) condizioni che restano all’insegna del tempo stabile e soleggiato, anche se avremo qualche rinforzo dei venti di Ponente, soprattutto nelle ore centrali della giornata, che contribuiranno a fare salire le temperature anche oltre i 22-23°C.
Aria di primavera quindi che potrà subire una battuta d’arresto nella giornata di Lunedì 25, la previsione è incerta ma le condizioni calme e la temperatura fredda del mare potranno favorire il ritorno della “lupa di mare”. Fenomeno raro e al contempo suggestivo che vede la nebbia formarsi in mare e sospingersi lungo i litorali jonici nelle ore serali e del primo mattino; ad inizio e fine giornata potremo avere quindi cielo grigio e aria frizzantina, mentre nelle ore più calde, come spesso accade, la nebbia si ritira in mare lasciando il posto ad un pallido sole e a temperature più gradevoli.
Da Martedì 26 a Giovedì 28 è invece previsto un cambio di scenario con l’arrivo di una perturbazione che porterà una fase perturbata: attese nubi, piogge e temperature in progressivo calo. E per Pasqua? Le previsioni, ad una distanza temporale così ampia, sono poco affidabili ma i modelli fisico matematici ci fanno ben sperare.