16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
51 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
17 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
6 minuti fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

«L'Ospedale della Sibaritide sarà terminato entro la fine del mio mandato»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una visita "informale" quella di oggi del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto ai pescatori di Corigliano-Rossano. Accompagnato dall'onorevole Pasqualina Straface, consigliera regionale di Forza Italia e presidente della Terza commissione Sanità, è salito su un peschereccio della marineria di Schiavonea e, indicandone l'ancora, ha affermato: «Pasqualina è l'ancora di Corigliano-Rossano» confermando, qualora qualcuno avesse ancora il minimo dubbio, il suo totale appoggio alla candidatura a sindaco della Straface per le prossime amministrative della Città.

Scherzosamente ha aggiunto: «Posso considerarmi l'allenatore della squadra di "Forza Italia" e schierare in una competizione elettorale Pasqualina, per me significa puntare non su uno degli uomini migliori... bensì su una delle donne migliori» quasi a voler rimarcare che l'essere donna è un valore aggiunto per la consigliera

Per quanto riguarda le grandi tematiche inerenti il nostro territorio (investimento della Baker Hughes al porto di Corigliano-Rossano, Strada Statale 106 e Ospedale della Sibaritide), il Presidente non ha lesinato speranze per tutto quello che concerne le grandi opere e gli investimenti che si prospettano nell'immediato futuro.

Partendo proprio dal Porto, Occhiuto ha anche lanciato una (non troppo velata) frecciatina a Stasi per quanto riguarda l'investimento della Baker Hughes, affermando che, per quanto consentito, come presidente della regione sta «facendo di tutto per non perdere questa occasione» lasciando intendere di voler smuovere anche le montagne pur di portare la multinazionale statunitenze nella realtà portuale cittadina... «Non sarà certo un "cavillo tecnico" a fermare questa grande occasione».

Per quanto riguarda la Strada Statale 106 ha affermato: «L'iter per la procedura VIA non ha alcun tipo di ostacolo dinanzi»

«Questa infrastruttura è una priorità e sarà portata a termine per garantire una mobilità sicura e moderna alla nostra Regione» sono le parole del presidente a chi gli chiede se il tracciato, che era stato definito nei mesi scorsi, potesse essere nuovamente rimesso in discussione in seguito all'obiezione partita da Palazzo Bianchi nei giorni scorsi (per saperne di più clicca qui). 

Ha poi concluso la sua visita con una promessa sull'Ospedale della Sibaritide: «I lavori riprenderanno ad aprile e saranno conclusi entro la fine del mio mandato». Tornerà dunque "vita" nel cantiere di Insiti. Con la speranza che non si debbano nuovamente interrompere i lavori.

Dalle parole del presidente si prospetta una "primavera ricca e fruttuosa" per il nostro territorio in termini di investimenti. Speriamo che sia davvero così.  
 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.