4 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
5 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
6 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
9 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
6 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
8 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
7 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
8 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
5 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso

Consegnata al Capo della Polizia Vittorio Pisani la nuova opera di Pino Savoia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È di Pino Savoia, artista di Corigliano-Rossano, Ispettore della Polizia di Stato e responsabile dell’Ufficio di Polizia Scientifica del locale Commissariato di P.S. la scultura in bronzo donata lo scorso 27 febbraio dal Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro al Capo della Polizia, pref. Vittorio Pisani in visita, dapprima nella città di Diamante dove ha inaugurato un murales dedicato al questore Angelo De Fiore, “Giusto tra le Nazioni”, e successivamente alla questura di Cosenza dove ha incontrato i poliziotti.

Pino Savoia, già autore della “Macchina Armonica” e dell’”Angelo del mare”, entrambe sculture installate sul nostro territorio, nonché del monumento ai caduti della città di Crosia” ha realizzato - riporta la nota - un’opera modellata a mano e poi colata in bronzo con la tecnica a cera persa su base di marmo di Carrara, dal titolo: “Per la nostra bandiera”.

Lo sguardo fiero con il quale è stato raffigurato dall’artista l’Alfiere della Polizia di Stato, oggetto dell’opera, mentre sorregge la bandiera italiana è espressione dell’audacia e della fierezza d’animo di tutti i poliziotti che, quotidianamente e con sacrificio, perseguono gli ideali che sostengono le fondamenta della nostra patria, ossia libertà e legalità.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.