6 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
3 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
1 ora fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
5 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
4 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
2 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
39 minuti fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
1 ora fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
4 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
3 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale

Caloveto, la strada Ferrante-Fiumarella verrà messa in sicurezza

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Migliorare la qualità della strada a servizio dell’intero territorio comunale, aumentando il livello di sicurezza dei cittadini e della popolazione che vi transita, riqualificando e mettendo in sicurezza, dal punto di vista ambientale e funzionale, il complesso del sistema viario attraverso interventi puntuali di rifacimento della pavimentazione degradata, la realizzazione di nuova sovrastruttura stradale e la sistemazione del sistema di raccolta acque pluviali. È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di messa in sicurezza della strada Ferrante – Fiumarella». È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per questo ulteriore passo in avanti che consentirà di restituire alla comunità strade fruibili e sicure, finanziate attraverso fondi extrabilancio.

«150 mila euro - riporta la nota del Comune - per gli interventi inseriti nell’ambito del Fondo Investimenti stradali nei piccoli Comuni. I lavori riguarderanno uno dei collegamenti strategici per il territorio comunale in quanto, attraversando la vasta area agricola delle località Ferrante e Ferrari, unisce contrada Fiumarella con la strada provinciale S.P.n.251 Caloveto- Bocchigliero all’altezza della località Cariti. Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che partiranno a breve anche i lavori per la messa in sicurezza ed il ripristino della viabilità lungo via Sant’Antonio, strada comunale dissestata a seguito dell’alluvione dell’autunno 2022. Il Primo Cittadino ha firmato, infatti, nei giorni scorsi la convenzione con la Regione Calabria». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.