6 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
10 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
9 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
10 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
9 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
6 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
8 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi

Bonus libri Co-Ro: fino al 29 febbraio per fare richiesta alle segreterie delle scuole

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - ll bonus scuola o bonus libri, è un contributo economico riservato alle famiglie in difficoltà che hanno i figli studenti, al fine di favorire il diritto allo studio attraverso buoni per l'acquisto dei libri scolastici. Il bonus può essere richiesto per l'anno scolastico rispettando il limite Isee pari a 10.632. 

«Al comune di Corigliano-Rossano - si legge nella nota del Comune - sono stati assegnati fondi, in favore degli alunni frequentanti le Scuole Secondarie di I Grado e Scuole Secondarie di II Grado, per oltre 370 mila euro. La procedura per richiedere il Bonus libri è semplice e diretta. La domanda deve essere inviata direttamente all'istituto scolastico frequentato. Quindi i genitori devono rivolgersi alla loro scuola per informazioni dettagliate sui termini e le modalità di presentazione delle richieste. Le domande, dunque ribadiamo, andranno inoltrate agli istituti scolastici di riferimento che poi dovranno trasmetterle, entro il prossimo 29 febbraio, agli uffici comunali preposti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.