1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
2 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
43 minuti fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
1 ora fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
4 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza

A Co-Ro è partita la consegna dei nuovi kit per la differenziata porta a porta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È partita oggi, 1° febbraio 2024, la consegna a domicilio dei nuovi kit per la raccolta differenziata che interesserà tutte le utenze di Corigliano-Rossano.

«Sono 40 le informatrici e gli informatori ambientali - si legge nella nota - che, appositamente formati da Ecoross – gestore del nuovo Servizio di Igiene Urbana – hanno iniziato a recarsi presso tutte le abitazioni cittadine per fornire le attrezzature ed illustrare i dettagli del nuovo Progetto predisposto dall’Amministrazione Comunale in sinergia con l’azienda. Contestualmente, è già partita una massiccia e capillare campagna di informazione e sensibilizzazione sui canali web e social che sta raggiungendo gli utenti di tutte le zone della città con l’obiettivo di divulgare le principali novità di quella che si preannuncia una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti. Dal 1° maggio, infatti, eliminati tutti i cassonetti stradali, si procederà alla raccolta con il metodo del “porta a porta” su tutto il territorio».

«Si ricorda che è attivo il canale Whatsapp dedicato, al quale gli utenti possono iscriversi per essere costantemente aggiornati, e si confida nella proficua sinergia tra tutti gli attori coinvolti – Comune, azienda, cittadini – per la buona riuscita del Progetto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.