13 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
38 minuti fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
15 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
13 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
16 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
15 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
47 minuti fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
16 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore

A Cariati una messa in ricordo di Monsignor Alessandro Vitetti

1 minuti di lettura

CARIATI - È in programma per sabato 24 febbraio, alle ore18, una messa in memoria del Servo di Dio, monsignor Alessandro Vitetti, scomparso il 24 febbraio 1995. La funzione si terrà nella Concattedrale di San Michele Arcangelo a Cariati; a presiedere la celebrazione eucaristica sarà Monsignor Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati.

«L’iniziativa - riporta la nota - è voluta dall’Associazione “Mons. Alessandro Vitetti” Odv – Ets presieduta da Franco Mingrone che ha anche avviato il progetto “Gesti silenti” per far conoscere alle giovani generazioni la vita e le opere del sacerdote, il cui ricordo è ancora vivo tra chi lo ha conosciuto. Una figura eccelsa di ministro di Dio che è amatissima dai fedeli, soprattutto nel Cirotano e nella cittadina di Cariati ovvero nei luoghi di origine, dove è nato e vissuto. L’associazione ha anche proposto all’amministrazione comunale cariatese di realizzare una statua che raffiguri il sacerdote; un monumento da collocare eventualmente nei pressi del seminario vescovile dove Mons. Vitetti ha svolto per circa quarant’anni il suo ministero presbiterale. Il presidente Mingrone ha avanzato la sua proposta nel corso di una riunione cui erano presenti don Gaetano Federico, parroco della Concattedrale di San Michele Arcangelo e alcuni rappresentanti del Comune di Cariati che hanno manifestato la loro disponibilità alla realizzazione della sacra effigie».

«L’iniziativa - si legge ancora - rientra nel progetto “Gesti silenti”, di cui è responsabile la dottoressa Graziella Catozza; un percorso progettuale finanziato dalla Regione Calabria e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto si articola in diverse attività tutte volte alla conoscenza della straordinaria figura del Servo di Dio, Mons. Alessandro Vitetti. Una serie di appuntamenti improntati alla socialità, alla solidarietà e all’integrazione. Destinatari principali di questi eventi sono gli anziani, le persone sole vittime di disagio: una scelta mirata per mettere in pratica quella carità operosa che ha contraddistinto il servizio sacerdotale di Mons. Vitetti che prediligeva i “piccoli gesti silenti per fare il bene senza clamore e senza mai fare sapere l’origine”».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.