1 ora fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
23 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
12 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
23 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
23 ore fa:È morto Papa Francesco
20 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
21 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
18 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
15 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Tornano i messaggi simulati di IT-Alert per preparare la popolazione alle gravi emergenze

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO Da oggi ripartono i test  per il 2024 del sistema di allarme pubblico IT-Alert che informa la popolazione in caso di gravi emrgenze. Da oggi, e fino al 26 gennaio, potremmo ricevere un messaggio (simulato) di allarme sul cellulare per rischi specifici in territori circoscritti.

I test si terranno in 12 Regioni, tra cui la Calabria, e prevedono l'invio di una notifica testuale e un segnale sonoro a tutti gli smartphone connessi alle celle che coprono le aree prescelte. In Calabria il test avverrà il 24 gennaio 2024.

Le altre regioni coinvolte saranno Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle D’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano, e tre saranno gli scenari di rischio: collasso di grandi dighe, incidente rilevante in stabilimenti industriali e incidente nucleare.

I test per gli incidenti in stabilimenti industriali verranno effettuati entro un raggio di 2 km da stabilimenti soggetti alla Direttiva Seveso.

Fonte: geopop.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.