Partiti i lavori per l'attivazione di Ztl e aree pedonali nei centri storici di Rossano e Corigliano
Queste misure di mobilità sostenibile agevoleranno la circolazione e limiteranno il traffico nei pressi dei monumenti e luoghi d’interesse artistico-culturale

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono partiti i lavori di nel centro storico di Rossano e Corigliano per attivare le Zone a Traffico Limitato e le aree pedonali che agevoleranno la circolazione nei pressi dei monumenti e luoghi d’interesse artistico-culturale.
Si tratta di un progetto, City Logistic, ammesso a finanziamento dalla Regione Calabria nel 2020 per 1,2 milioni di euro, al fine di tutelare e promuovere il patrimonio monumentale, architettonico ed artistico custodito nei due centri storici. Gli obiettivi: decongestionare il traffico del trasporto merci, limitare gli effetti dell’inquinamento con l’istituzione di due Zone a Traffico Limitato (ZTL) e impiegare veicoli ecocompatibili e innovativi a trazione elettrica.
Secondo quanto previsto dal progetto, le misure per la regolamentazione del traffico merci nei due centri storici prevedono la creazione delle due Ztl con orari di accesso circoscritti per i veicoli merci, a seconda delle dimensioni; l’impiego di veicoli ecocompatibili messi a disposizione dall’Amministrazione comunale utilizzabili per 24 ore al giorno; la realizzazione delle cosiddette Nearby Delivery Area, vale a dire degli spazi attrezzati a supporto delle attività logistiche di consegna, di ritiro (reverse logistics) e di pick-up per l’e-commerce e l’impiego di apposite App per il controllo degli accessi e la gestione ed il controllo degli stalli di carico/scarico.
Lo scopo di questi interventi è introdurre un nuovo stile di vita basato sulla mobilità sostenibile sia delle persone che delle merci, avviando una profonda rivisitazione della mobilità urbana e facendo diventare la Città un laboratorio attivo di progetti che favoriscono percorsi e approcci green.